Questa mattina presso la Sala del Consiglio comunale si è svolta un’importante iniziativa alla presenza del primo cittadino, Michele Conia, del medico, Pellegrino Mancini, e delle assessore, Gabriella Valentino e Romina Sorbara. Il primo a prendere la parole è stato il sindaco, Michele Conia, che, dopo aver ringraziato Valentino e Sorbara per la determinazione con cui hanno lavorato per ottenere quest’importante risultato a tutela di chi ha bisogno, ha affermato: «Con questa scelta inseriamo nelle nostre attività un nuovo tassello. Tra i compiti di un sindaco rientra anche la capacità di investire in questi settori. Rivolgo un appello agli altri comuni, affinché intraprendano la nostra stessa strada». Protagonista assoluto dell’evento è stato il medico Pellegrino Mancini, che ha prima incontrato per una lezione di sensibilizzazione i neoimmessi volontari del Servizio civile nazionale, poi ha incontrato la stampa e i cittadini. Mancini ha informato che il Comune di Cinquefrondi è il quarto centro in provincia dopo Palmi, Taurianova e Reggio Calabria ad aver avviato il servizio che è fondamentale, dato che la Calabria per quanto riguarda le donazioni è il fanalino di coda dell’intero Stivale. Lo specialista ha poi informato del fatto che il 60% di parenti di possibili donatori deceduti in rianimazione si oppone alla donazione, prima di entrare nel dettaglio e spiegare che ci dev’essere compatibilità tra il donatore e il ricevente e che non tutti coloro che esprimono il consenso possono donare, dal momento che il processo deve seguire un sistema trasparente e sicuro e che il decesso deve avvenire in rianimazione. Infine l’intervento dell’assessora Gabriella Valentino, la quale ha ringraziato Mancini per la collaborazione e gli uffici comunali che si sono attivati per rendere possibile il servizio. «A noi oggi – ha concluso – resta il compito di divulgare il più possibile quanto appreso».
Articoli recenti
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...
Bagnara Calabra – alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri
Bagnara Calabra - alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...
Acque di lavorazione in torrente, sequestrato impianto inerti
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Longobardi, insieme ai colleghi della Stazione di San Lucido, hanno sequestrato un impianto di lavorazione materiale inerte nella...
Controlli Carabinieri NAS – carenze igienico sanitarie: chiusa una pasticceria e una pizzeria
Controlli Carabinieri NAS - carenze igienico sanitarie: chiusa una pasticceria e una pizzeria Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività...
Pistole nel garage dell’azienda agricola – arrestato 41enne
Pistole all’interno dell’azienda agricola - arrestato 41enne Una nuova operazione di contrasto alla criminalità è stata messa a segno nei giorni scorsi dai Carabinieri della...