La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha disarticolato un’associazione per delinquere dedita alla produzione e commercializzazione di capi ed accessori di abbigliamento riportanti marchi contraffatti. Oltre 150mila i capi sequestrati e 16 le ordinanze di custodia cautelare eseguite. Nell’ambito dell’operazione, denominata ‘easy brand’, che sta vedendo coinvolti piu’ di 200 uomini e 50 mezzi, si e’ inoltre proceduto al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili e disponibilita’ finanziarie per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Le 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, alle quali si aggiungono 40 perquisizioni locali. I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione, alterazione e uso di marchi e segni distintivi ovvero di brevetti, all’introduzione nello Stato e conseguente commercio di prodotti con segni falsi; il tutto aggravato dalla commissione sistematica del reato attraverso l’allestimento di mezzi e attivita’ organizzate. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia -, hanno portato a rilevare l’esistenza di un vero e proprio cartello criminale presente ed operante nel territorio di Reggio Calabria, in grado di condizionare il regolare svolgimento delle attivita’ economiche, con particolare riferimento al confezionamento ed alla vendita di oltre 150.000 capi ed accessori di abbigliamento riportanti note griffe contraffatte. Sono complessivamente 40 le persone denunciate. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra alle 11 presso il comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria alla presenza del Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho.(AGI)
Home Cronaca Provincia cronaca Scoperta associazione dedita alla contraffazione, 16 arresti a Reggio Calabria
Articoli recenti
Perde controllo del mezzo – furgone impatta contro muro e si ribalta: tre feriti
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di ieri a Lamezia Terme, in località Spartà.
Un furgone Iveco Daily, per cause in corso...
Scontri dopo partita Deliese-Rosarno: identificate e denunciate oltre 20 persone
Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un triste episodio di violenza sportiva. A seguito di una partita del...
Festività pasquali – Anas sospende principali cantieri
In vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività pasquali e i ponti di primavera, Anas in Calabria ha sospeso...
Incendiato camion vendita panini – è il terzo episodio
Un incendio di natura dolosa ha distrutto, la notte scorsa, un camion per la vendita dei panini parcheggiato in una delle strade principali di...
Incendio in una abitazione – salvato anziano 84enne
Nella giornata di ieri un uomo di 84 anni è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco dopo che nel suo appartamento, per...
Statale 106, Uil Calabria: “Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su...
“La partenza dei lavori su nuovi tratti della Strada Statale 106 rappresenta una notizia importante per la Calabria, ma rischia di diventare un’occasione mancata...