Il 12 luglio 2016, alle ore 01.30 circa, a seguito di richiesta al numero di pronto intervento pervenuta presso la Centrale Operativa, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni è intervenuta alla frazione Cannitello di quel comune per prestare soccorso ad una famiglia tedesca. In particolare una donna 35enne, in compagnia dei rispettivi figli, di anni 17 e 11, e della nipote di appena 1 anno, sul territorio italiano per turismo diretti in Sicilia, a bordo di un’autovettura ha dovuto interrompere improvvisamente la marcia poiché accusava un malore. Immediatamente sono stati attivati i soccorsi e la donna è stata trasportata da personale sanitario del 118 presso il pronto soccorso degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria per le cure del caso mentre i tre minorenni, rimasti soli e visibilmente provati per l’accaduto nonché spaesati – anche perché non conoscevano la lingua italiana –, sono stati prontamente presi in custodia dai militari dell’Arma già presenti sul posto e accompagnati presso i locali della vicina Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, dove sono stati rifocillati e tranquillizzati. Successivamente con il supporto del personale del locale Comando di Polizia Municipale, sono stati allertati i competenti servizi sociali, attraverso i quali si è provveduto a trovare una temporanea adeguata sistemazione alloggiativa. Nel pomeriggio i minori sono stati restituiti all’affetto della madre/nonna che nel frattempo, dopo le cure e gli accertamenti del caso, è stata dimessa dall’ospedale essendole stato diagnosticato solo un lieve malore probabilmente dovuto alla stanchezza. Per i 3 piccoli turisti si è trattato di una notte sicuramente travagliata, certamente da dimenticare, ma conclusasi con un lieto fine anche grazie all’intervento dei militari dell’Arma ed alle loro amorevoli cure.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...