I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno scoperto una frode al fisco da 2,5 milioni di euro messa in atto da una società di prodotti tecnologici intestata ad una persona inesistente. Ad insospettire le fiamme gialle sono stati i prezzi di vendita praticati, molto più bassi di quelli della concorrenza. Dalla verifica è emersa l’emissione di documenti falsi, le cosiddette dichiarazioni d’intento, per acquistare beni tecnologici senza l’applicazione dell’Iva. Grazie a questo stratagemma l’azienda poteva rivendere a prezzi bassi con effetti distorsivi sulla concorrenza ed indebito risparmio d’imposta. La società è risultata formalmente gestita da un rappresentante “inesistente”, cioè da un soggetto che sfruttava documenti identificativi falsi, mentre era effettivamente amministrata da un imprenditore che è stato denunciato per dichiarazione fraudolenta ed emissione di documenti per operazioni inesistenti. Attivate le procedure per il sequestro di beni per un valore equivalente a quello evaso.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...