La Guardia di finanza di Vibo Valentia ha denunciato i titolari di quattro aziende e circa duecento falsi braccianti per truffa aggravata ai danni dello Stato. I provvedimenti sono stati adottati nell’ambito di un’operazione, denominata “Fields of gold”, che ha portato alla scoperta di una truffa ai danni dell’Inps per 750 mila euro. Le indagini, eseguite nei confronti delle quattro aziende nel periodo, hanno permesso di portare alla luce, nel periodo che va dal 2009 al 2014, un sistema di frode basato sulla creazione di rapporti di lavoro subordinato fittizi e di posizioni assicurative e previdenziali allo scopo di far percepire indebitamente agli pseudo lavoratori indennità di disoccupazione, malattie e altri benefici per quasi 750 mila euro. L’attenzione della Guardia di finanza si è concentrata su aziende della provincia che presentavano elevati indici di rischio calcolati sulla base del numero di lavoratori assunti e non giustificabili dal contesto imprenditoriale.
Articoli recenti
Usura, estorsione e riciclaggio – tre misure cautelari
Usura, estorsione e riciclaggio - tre misure cautelari La guardia di finanza ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti gravemente indiziati dei...
Bando concorso solo per uomini – dopo indignazione l’Ateneo rettifica
Bando concorso solo per uomini - dopo indignazione l’Ateneo rettifica Un bando per una borsa di studio da 40mila euro lordi finanziata coi fondi del...
Volley giovanile a Taurianova, il sindaco Biasi premia le 2 squadre dopo i successi...
Volley giovanile a Taurianova, il sindaco Biasi premia le 2 squadre dopo i successi regionali L’amministrazione comunale ha premiato i giovani...
San Ferdinando – nasce la consulta delle associazioni
San Ferdinando - nasce la consulta delle associazioni San Ferdinando - nasce la consulta delle associazioni Si è tenuta il 10 aprile , presso il...
Calabria – anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario
Calabria - anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario Un anziano uomo 81 anni, è morto questa mattina dopo essere precipitato dalla...
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...