La Delegazione di spiaggia di Palmi ha sequestrato una rete da pesca illegale lunga due chilometri. L’attrezzo aveva una maglia di 39 centimetri ed era provvisto di sugheri e piombi. La rete, inoltre, era priva della targhetta identificativa che attesta il tipo di attrezzo e la riconducibilità della licenza di pesca. I militari hanno trovato la rete occultata sulla banchina lato sud del porto. Si é proceduto così al sequestro amministrativo dell’attrezzo dal momento che nessuno ne ha reclamato la proprietà. Dopo averla caricata sul mezzo in dotazione alla Guardia Costiera, i militari hanno depositato la rete illegale nella caserma della Capitaneria di porto di Gioia Tauro.
Articoli recenti
Calabria – anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario
Calabria - anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario Un anziano uomo 81 anni, è morto questa mattina dopo essere precipitato dalla...
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...