Sabato 22 ottobre alle ore 18,00 presso la Mediateca comunale “Francesco Foberti” di Rosarno (RC), verrà presentato il volume “I padri costituenti calabresi” ( Comune di Rosarno- Soprintendenza Archivistica per la Calabria, 2015) dedicato ai fatti e personaggi che portarono, nel giugno del 1946, alla nascita della Repubblica Italiana. La presentazione si inserisce nel quandro delle attività previste dal progetto “Media Agorà” finanziato tramite il Fondo Cultura della Regione Calabria destinato alle biblioteche. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Rosarno Giuseppe Idà, interverranno la dott.ssa Maria Luisa Storti (Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Calabria) la dott.ssa Francesca Tripodi (Funzionario Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria) e il dott. Gianluca Sapio(Archeologo e Ricercatore dell’Università di Torino). Modererà il dibattito la giornalista Giovanna Tutino. Il volume è stato ideato nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, celebrati a Rosarno nella primavera del 2011 e contiene dei saggi inediti sulle problematiche politiche economiche e sociali della città di Rosarno negli anni ’40.
Articoli recenti
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...
Bagnara Calabra – alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri
Bagnara Calabra - alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...