Il modello democratico (si fa per dire) in voga per le decisioni al Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino di Rosarno presieduto dal barone Filippo Zerbi ancora una volta sono le delibere presidenziali, atto monocratico per eccellenza ma che si adotta in via d’urgenza. Il ricorso reiterato a tale procedura, aggira di fatto la convocazione degli organi che devono deliberare su argomenti previsti specificatamente dallo Statuto del Consorzio. Macroscopici ed emblematici – riferisce Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – sono i casi ultimi dai quali emergono palesi contraddizioni: una delibera presidenziale (n°. 113/2016) che liquida incentivi per complessivi € 37.341,59 a due dipendenti del Consorzio, mentre gli altri dipendenti non ricevono lo stipendio da diversi mesi, e l’omissione di un preciso compito e adempimento previsto dallo Statuto all’art. 18 lett. bb) che nelle attribuzioni stabilisce che il Consiglio dei Delegati deve “redigere, allo scadere del proprio mandato, una relazione tecnico-economica e finanziaria sull’attività svolta, da pubblicare nell’albo pretorio dei Comuni ricadenti nel comprensorio consortile almeno 30 giorni prima di quello fissato per la convocazione dell’Assemblea”. L’importante relazione insomma, unico caso in tanti anni di tutti i Consorzi di Bonifica della Calabria, non è stata fatta, come doveva avvenire, con l’approvazione del Consiglio dei Delegati. Questo – continua Molinaro – denota una patologia che negli ultimi tempi il Presidente Zerbi ha aggravato, non sappiamo se per pigrizia mentale o perché afflitto da cattura cognitiva o altro ma comunque il risultato è che ha disattivato il sistema delle decisioni collegiali in spregio allo Statuto. Una versione davvero volgare di un modo di amministrare – conclude – che disattende precisi e obbligatori adempimenti rientranti nella sfera delle attribuzioni del Consiglio dei Delegati e in un sol colpo annulla le legittime prerogative di trasparenza e informazione nei confronti dei Comuni, dei consorziati e comunque della collettività omettendo di far conoscere “i fatti”, con dettaglio, con cura, con rigore. Non pensiamo che pensi di sanare l’inadempimento con studi-dibattiti!
Home Altre News Consorzio Bonifica Rosarno, Coldiretti: Zerbi da una parte omette e dall’altra liquida...
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...