Operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza stamane per il contrasto allo sfruttamento dei rifugiati ospitati nei centri di accoglienza. I militari hanno eseguito 14 misure cautelari emesse dal gip di Cosenza, su richiesta della Procura della Repubblica. I destinatari dei provvedimenti sono accusati, a vario titolo, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, abuso d’ufficio e tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Le indagini sono iniziate a settembre del 2016. Gli elementi raccolti hanno permesso di accertare che una trentina di rifugiati, tra senegalesi, nigeriani e somali, venivano prelevati da due Centri di accoglienza straordinaria di Camigliatello Silano e portati a lavorare “in nero” in campi di patate e fragole della Sila cosentina o impiegati come pastori per badare agli animali al pascolo. Nell’inchiesta viene contestato, per la prima volta, il nuovo reato di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”.
Home Cronaca Calabria cronaca Migranti sfruttati in centri d’accoglienza, operazione dei carabinieri in Calabria
Articoli recenti
Solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Calabria Andrea Agostinelli
Solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Calabria, Andrea Agostinelli.
Abbiamo appreso con sconcerto e indignazione, attraverso gli organi di informazione, del vile atto...
Rosarno – gli Assessori Pronestì e Rossi si dissociano da “Obiettivo Rosarno”
Gli Assessori Antonino Pronestì e Marica Rossi si dissociano da Obiettivo Rosarno
"Con la presente, riteniamo doveroso comunicare ufficialmente la nostra irrevocabile dissociazione dai comportamenti...
Sbarchi migranti: in 25 arrivati a Roccella
Sbarchi migranti: in 25 arrivati a Roccella
Dopo circa quattro mesi di tregua per via della stagione invernale e delle cattive condizioni meteomarine, sono...
Gruppo Civitas art 54 risponde a Rocco Agostino:”Facciamo chiarezza per rispetto della verità e...
Gruppo Civitas art 54 risponde a Rocco Agostino:"Facciamo chiarezza per rispetto della verità e dei cittadini"
Risposta al dottor Rocco Agostino – Facciamo chiarezza per...
Cinquefrondi scrive la storia: inizia la costruzione del primo asilo nido comunale
Cinquefrondi scrive la storia: inizia la costruzione del primo asilo nido comunale
L’Amministrazione comunale continua il percorso di crescita e sviluppo di Cinquefrondi annunciando con...
Danneggiata l’auto di Andrea Agostinelli
Danneggiata auto di Andrea Agostinelli
L’auto personale del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, è stata danneggiata da ignoti,...