La Giunta regionale ha deliberato la rimodulazione di un Programma Operativo in materia di edilizia sociale, attraverso la quale ha, tra le altre cose, previsto una dotazione finanziaria pari a 10.000.000 di Euro per la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato a sostenere la contrazione di mutui per l’acquisto della prima casa, utilizzabile sia da imprese e cooperative di abitazione, beneficiarie di contributi per le fasi costruttive di cantiere, che dagli acquirenti o dagli assegnatari finali per l’acquisto delle unità abitative. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture Giuseppe Gentile che è riuscito ad individuare le risorse necessarie tra le economie derivanti dall’esecuzione di numerosi programmi di incentivazione, con fondi appostati sulla Cassa Depositi e Prestiti e che ha proposto l’adozione della delibera. “Il fondo rotativo – aggiunge Gentile – finalizzato alla concessione di garanzie su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, sarà utilizzabile attraverso un Protocollo con Fincalabra, che dovrà provvedere all’istruttoria delle richieste nonché alla stipula delle convenzioni con gli Istituti di Credito. Per quanto riguarda la garanzia del Fondo, essa potrà essere concessa in misura proporzionale alla quota capitale, tempo per tempo in essere, sui finanziamenti connessi all’acquisto e ad interventi di ristrutturazione, su immobili da adibire ad abitazione principale del mutuatario siti sul territorio regionale. Con l’adozione di questa delibera – sottolinea l’assessore – sono state individuate le risorse ed è stato conferito mandato al Dipartimento Lavori Pubblici per l’emanazione dei decreti di natura regolamentare per la definizione delle norme di attuazione del Fondo, nonché dei criteri, condizioni e modalità per l’operatività della garanzia e della dotazione finanziaria del Fondo medesimo”. “L’assessorato ai Lavori Pubblici in questa legislatura ha programmato investimenti sull’edilizia abitativa per oltre 350 milioni di euro – ha commentato Gentile – e con questo provvedimento abbiamo pensato ad un nuovo strumento con il quale integrare, attraverso un dispositivo specifico, le garanzie richieste dalle banche nel momento in cui si chiede il mutuo. Trattandosi di un fondo a carattere rotativo si ritiene che la dotazione finanziaria prevista sia in grado di generare impegni su mutui per oltre 180 milioni di euro”. “E’ un intervento – ha concluso l’assessore regionale – di particolare importanza poiché favorisce l’accesso all’acquisto della casa da parte delle famiglie a reddito medio-basso e fronteggia, al contempo, le difficoltà di accesso al credito edilizio per le imprese del settore. Si tratta di un fondo che intende affrontare l’emergenza determinata dalla rigidità del mercato e dalla forte contrazione dei mutui concessi dagli istituti di credito”.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...