Ieri, durante un’escursione presso le cascate del Cataolo, in località Gualtieri Sicaminò, in provincia di Messina, uno speleologo è scivolato rovinosamente in una gola attraversata da un torrente. A causa della morfologia del territorio altamente impervio ed inaccessibile, nonostante il tempestivo intervento, i colleghi di escursione non sono riusciti nell’intento di portare in salvo il malcapitato. Nel frattempo è stato allertato il servizio sanitario di emergenza del 118 ed i Vigili del Fuoco che, sebbene tempestivamente intervenuti, non sono riusciti a portare in salvo l’uomo. A questo punto, la Prefettura di Messina ha disposto l’impiego nella missione di soccorso degli uomini e dei mezzi del 5° Reparto Volo della Polizia di Stato di stanza presso l’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria. Immediatamente un equipaggio di volo della Polizia di Stato in sinergia con un gruppo ben collaudato del C.N.S.A.S. (soccorso alpino) della Calabria, sotto la direzione della Dr.ssa Ariela Turchi Dirigente del Reparto e con il coordinamento del Sost. Comm. Pilota Francesco Corigliano, hanno pianificato la missione ed hanno raggiunto il teatro delle operazioni di salvataggio a bordo di un elicottero della Polizia di Stato. Sul posto, dopo aver analizzato perfettamente il luogo, l’equipe è riuscita a recuperare lo speleologo in pericolo ed a trasportarlo presso il Policlinico di Messina per le cure necessarie. L’equipaggio formato dal Comandante Pilota Isp. Sup. Biagio Cozzi, dal Comandante CoPilota Sov. C. Pietro Frassica, dai tecnici di bordo Sov. C. Antonio Lombardo e Ass. C. Luciano Favaro, nonché dai collaboratori del soccorso alpino della Calabria Enzo Repaci, Orazio Casciano e Maria Francesco Marra ha messo a frutto l’esperienza ed il costante lavoro di addestramento pregresso ed ha concluso, positivamente ed in tempi rapidissimi, una missione di volo ai limiti delle performance umane e dell’elicottero. A tutto il team sono pervenute le congratulazioni per la buona riuscita della missione sia da parte del gruppo speleologico della Sicilia che dal Funzionario della Prefettura di Messina.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...