I finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme hanno confiscato beni per 500 mila euro a Francesco Giampà detto “il professore”, indicato come il capo storico e carismatico dell’omonima cosca, attualmente detenuto in regime di carcere duro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catanzaro su richiesta del procuratore distrettuale antimafia Nicola Gratteri e del pm Elio Romano sulla base delle informative del nucleo mobile del Gruppo della Guardia di finanza di Lamezia. Dagli accertamenti sarebbe emerso il valore sproporzionato ed ingiustificato rispetto ai redditi dichiarati ed al tenore di vita mantenuto. Dalle indagini è emerso come i familiari del “professore” trascorressero vacanze in rinomate località turistiche, facessero ricorso a chirurgia estetica, frequentassero costosi ristoranti senza lavorare. Il tribunale ha disposto anche la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la moglie e le due figlie di Giampà ritenute partecipi alla cosca. (Ansa)
Articoli recenti
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio È scappato prima del matrimonio con i soldi delle buste, facendo preoccupare sposa...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia – sequestro beni per due milioni...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia - sequestro beni per due milioni di euro Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati,...
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi Stamattina, presso l’Università Mediterranea è stata inaugurata la mostra “I colori della mafie” del pittore...
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D Indagini in corso a Lamezia Terme da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina in seguito ad una rissa...
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese La Guardia di Finanza di Firenze in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio-Calabria e con la Polizia...
Cinquefrondi – Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile”
Cinquefrondi - Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile” In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, celebrata il 2 aprile,...