Con apposita deliberazione del C.C. del 20 luglio il Comune di Cinquefrondi, guidato dal Sindaco Michele Conia eletto nel 2015 nella lista civica di sinistra denominata “Rinascita per Cinquefrondi”, ha detto esplicitamente No all’accordo commerciale CETA tra l’Europa ed il Canada. Con tale sguardo sul mondo continuano le prese di posizione della maggioranza comunale su grandi questioni mondiali. Un modo per rinvigorire la democrazia di base e per rivendicare il ruolo di rappresentanza oltre il semplice confine territoriale. Tale accordo, tra l’altro, avrebbe ripercussioni anche sulle dinamiche economiche e commerciali anche per la stessa cittadina con inevitabili ripercussioni sulla qualità e sulla tracciabilità dei prodotti, in particolare sugli alimentari. Pertanto accogliendo integralmente l’odg promosso dalla Federazione Provinciale della Coldiretti di Reggio Calabria, in prima linea contro il CETA, il Consiglio Comunale all’unanimità ha deliberato la propria contrarietà ad un Trattato che prevede l’abolizione della maggior parte dei dazi doganali tra il Canada e l’UE, una deregolamentazione generalizzata che penalizza l’agroalimentare Made in Italy, una logica di poca trasparenza in settori fondamentali quale la sicurezza alimentare, con la progressiva riduzione del principio di precauzione, senza alcun concreto vantaggio per la crescita economica ovvero occupazionale. Infine si sollecita il Parlamento ed il Governo Italiani ad impedire l’entrata in vigore del Trattato arrestandone il processo di ratifica adottando ogni iniziativa necessaria ad ostacolare l’applicazione dell’accordo anche in via provvisoria.
Home Politica Cinquefrondi politica Cinquefrondi, No all’accordo commerciale CETA tra l’Europa ed il Canada
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...