Il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Antonino Cannarella è il nuovo Dirigente del Commissariato di P.S. di Siderno. Il dr. Cannarella, 54 anni di Avola, ha svolto servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Palermo e presso l’Ufficio dell’Alto Commissario per il Coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa”. Per il nuovo Dirigente del Commissariato di P.S. di Siderno si tratta di un ritorno in Calabria, dove aveva già lavorato per la Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria e di Catanzaro. Prima di essere promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato, nel 2016, ha svolto il ruolo di Capo Sezione della DIA di Bologna. Il dr. Cannarella prende il posto del dr. Anzalone, trasferito al Servizio Centrale Operativo di Roma. Il Dirigente del Commissariato di P.S. di Siderno ha incontrato il Prefetto, Michele di Bari, ed il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, i quali hanno formulato i migliori auguri per il nuovo incarico. In particolare il Questore ha voluto condividere con il dr. Cannarella le principali linee strategiche da adottare al fine di meglio condurre un’efficace azione di contrasto alla criminalità organizzata stanziata sulla fascia jonica della provincia di Reggio Calabria.
Home Cronaca Provincia cronaca Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Antonino Cannarella è il nuovo...
Articoli recenti
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...