Un altro furto è stato perpetrato all’interno del Parco Archeologico di Medma dove un cancello è stato rubato da alcuni malviventi. Il sindaco di Rosarno Giuseppe Idà invoca la convocazione con urgenza di un tavolo tecnico tra Comune, Città Metropolitana, Istituto Piria e Soprintendenza. “È inammissibile – dichiara il primo cittadino rosarnese – che i lavori riguardanti il Parco Archeologico, appaltati dall’allora Provincia di Reggio Calabria, avviati da anni ancora non siano ancora terminati. Siamo in presenza di un cantiere senza fine che non solo non consente la fruizione di un bene così importante da parte della comunità ma altresì concede gioco facile a delinquenti che lo saccheggiano ormai periodicamente. Giova ricordare come il Parco sia di proprietà della Città Metropolitana e della Soprintendenza che, nonostante i ripetuti furti ed atti vandalici ancora non si sono attivate per mettere in funzione un efficace sistema di videosorveglianza a tutela di un bene di così importante valore.L’Amministrazione Comunale di Rosarno non intende in alcun modo far perdurare tale situazione di perenne limbo, abbiamo già chiesto una modifica alla convenzione stipulata a suo tempo per la gestione del Parco per far sì che i rosarnesi possano utilizzare il bene ma ciò non è sufficiente. È necessario – conclude Idà – un intervento del Sindaco Metropolitano Falcomatà, da sempre attento a queste problematiche, per mettere finalmente fine ad una vicenda che si trascina da troppo tempo”.
Home Politica Rosarno politica Rosarno, altro furto Parco Archeologico, il Sindaco: convocazione urgente tavolo tecnico
Articoli recenti
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...