La sentenza del TAR Calabria del 15 dicembre u.s. che sospende la graduatoria della misura 4.3.1, insieme, come sta accadendo in queste ore, alle innumerevoli richieste di accesso agli atti e predisposizione di ricorsi al TAR sulle graduatorie del pacchetto giovani, certificano ancora una volta l’inadeguatezza del Dipartimento Agricoltura. Il PSR 2014-2020 doveva essere, per dotazione finanziaria e per l’ampiezza degli obiettivi da raggiungere e consolidare, un tesoretto da gestire con lungimiranza politica e oculatezza amministrativa, invece sta accadendo esattamente l’opposto. “Quasi quotidianamente – rileva Coldiretti – al contrario si registrano consistenti peggioramenti nella gestione e si assiste ad una vera è propria “caporetto” che anche attraverso i vari pronunciamenti del TAR sospende o annulla le graduatorie pubblicate e quindi sostanzialmente tutto da rifare. Non ci sono valutazioni chiare e trasparenti e gli agricoltori, di conseguenza, subiscono un impantanamento che evidentemente non fa il bene dell’agricoltura e dell’economia calabrese. Gli esempi ormai come si vede sono innumerevoli tra questi anche il “Pacchetto Giovani” dove gli imprenditori under 40 attendono ormai da 4 anni, dall’inizio della Programmazione e si ritrovano in oltre 1700 a dover presentare domanda di riesame per chiedere al Dipartimento Agricoltura di rivedere il giudizio della domanda non ammessa, dei punteggi assegnati, dei tagli ai progetti di investimento e delle percentuali di contributo. Quello che sconcerta è che ad ogni pubblicazione di graduatoria dal Dipartimento Agricoltura giungono segnali rassicuranti e trionfalistici che poi si scontrano con la realtà. Pur essendo in piena campagna vinicola, per il PSR invece è ancora l’epoca delle botti vuote! “Questa modo di procedere da parte del Dipartimento Agricoltura, – commenta Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria – nelle sue infinite e variopinte versioni, ha avuto un solo punto fisso: la quasi totale assenza di provvedimenti inoppugnabili. Purtroppo non è così! Eppure – continua – ripetutamente abbiamo formulato pressanti proposte e soluzioni nei tavoli ufficiali e detto chiaramente i rischi che si correvano in occasione della mobilitazione dell’otto giugno u.s. alla Cittadella Regionale. Incredibilmente, invece la Regione riesce a stupirci e a fare sempre peggio. Leggere, avere notizie e assistere allo sconforto degli agricoltori dà ormai il senso dell’inadeguatezza a gestire quella che ormai è una crisi politica e amministrativa al Dipartimento Agricoltura. Chiediamo al Presidente Oliverio – conclude Molinaro – di dire agli agricoltori calabresi in modo chiaro come si vuole procedere, continuare in questo modo alimenta una tempesta che rischia di diventare una vera e propria “caporetto”appunto, per il PSR.
Articoli recenti
Palmi – 30enne arrestata per truffa aggravata
Palmi - 30enne arrestata per truffa aggravata La Polizia locale di Palmi ha arrestato una donna di 30 anni con l’accusa di avere messo in...
Festività pasquali – stop lavori gallerie Limina e Torbido
Festività pasquali - stop lavori gallerie Limina e Torbido In previsione dell'aumento del traffico dovuto agli spostamenti attesi in occasione delle prossime Festività Pasquali, in...
Processo a Cosca Alvaro – 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto
Processo a Cosca Alvaro - 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto Si è concluso con otto condanne, due proscioglimenti e nove assoluzioni il processo...
Arresti per usura – atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e...
Arresti per usura - atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e imprenditori Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura...
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive Sei discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale...
Coldiretti Calabria – Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani
Coldiretti Calabria - Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani L’appuntamento con i fiori_ domani sabato 12 aprile, dalle ore 10, al Mercato di...