Un ennesimo incidente causato dalla presenza delle cosiddette “vacche sacre” è avvenuto nella serata di ieri, nella strada Provinciale tra Taurianova e Cittanova. L’animale ha impattato contro un’auto che Ha riportato diversi danni. Qualche giorno fa, vi era stata proprio una manifestazione contro il fenomeno. Un comitato civico ha deciso di contrapporsi, anche sul piano civile, alle “vacche sacre”, mandrie di bovini riconducibili alla ‘ndrangheta che girano allo stato brado per le strade nel triangolo Cittanova, Molochio, Taurianova arrivando a “pascolare” per le vie cittadine. “Risolvete questo problema” hanno chiesto allo Stato cittadini, scuole, associazioni e sindaci. Gli incidenti si verificano giornalmente e solo per caso ancora non ci sono state vittime come invece accadde anni fa. Non c’è sera, soprattutto lungo la provinciale Cittanova-Taurianova, che un toro o una vacca non siano investiti da un’auto. I rischi sono enormi per i cittadini che continuano ad invocare una soluzione e un intervento dello Stato. Gli animali, liberi di pascolare dove vogliono, distruggono ciò che incontrano senza resistenza e si nutrono senza controlli sanitari, spesso in discariche abusive, venendo poi inseriti nel circuito della macelleria clandestina.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...