Numerose segnalazioni di cittadini sono giunte oggi ai carabinieri Forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Cosenza e Aprigliano lamentando la presenza di copiose schiume maleodoranti sul fiume Busento. I militari hanno fatto un controllo e individuato la fonte dell’inquinamento in un’azienda zootecnica di Carolei che, per cause ancora in corso di accertamento, aveva scaricato nel fiume Busento circa 300 metri cubi di rifiuti industriali di origine zootecnica. Rifiuti che hanno interessato fino alla città di Cosenza circa 9 chilometri di corso del fiume. La Procura della Repubblica di Cosenza ha diretto le indagini che hanno portato all’immediato sequestro di parte dell’azienda e di un ingente quantitativo di rifiuti. Il titolare è stato denunciato per inquinamento ambientale e gestione illecita di rifiuti. Sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti, la portata dell’inquinamento e la completa identificazione dei responsabili.
Articoli recenti
Omicidio Ilaria Sula – il killer dopo delitto a cena con un’amica della vittima....
Omicidio Ilaria Sula - il killer dopo delitto a cena con un’amica della vittima. Disposta perizia su cellulare Dopo il brutale delitto, dopo avere ucciso...
Crisi epilettica dopo aver picchiato medico. Salvato da dottore aggredito
Crisi epilettica dopo aver picchiato medico. Salvato da dottore aggredito Vicenda paradossale, la notte scorsa, nella guardia medica di piazza Igea di Ragusa dove un...
Controlli nelle ditte – lavoro nero e irregolarità: sanzioni
Dieci attività imprenditoriali nei settori edilizia, commercio e pubblici esercizi sospesi e sanzioni erogate per oltre 130 mila euro. Controlli nelle ditte - lavoro nero...
Medico aggredito da detenuto
Medico aggredito da detenuto Un medico in servizio nell'infermeria del carcere di San Pietro a Reggio Calabria è stato aggredito e colpito più volte da...
Ruba gioielli per 5mila euro – arrestata colf
Ruba gioielli per 5mila euro - arrestata colf Si sarebbe illecitamente impossessata di gioielli di proprietà della signora per la quale lavorava. Una collaboratrice domestica di...
Mimmo Lucano resta sindaco – consiglio comunale respinge decadenza
Mimmo Lucano resta sindaco - consiglio comunale respinge decadenza Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Il consiglio comunale, infatti, nella seduta di ieri ha respinto la...