Finalmente la Sentenza del TAR Calabria (Sezione Prima) n. 00833/2018 pubblicata il 10 aprile u.s. fa chiarezza e accoglie le censure proposte in giudizio da Coldiretti Calabria dalla Associazione Regionale Suinicoltori, rappresentati e difesi dall’avv. Giovanni Spataro. Il TAR Calabria ha disposto l’annullamento parziale delle prescrizioni previste dal Piano Straordinario per l’acquisizione della qualifica di regione accreditata per la Malattia Vescicolare Suina (MVS). Il Collegio dei Giudici Amministrativi, ha confermato con la sentenza l’eccesso di potere e l’illogicità da parte della Task. Force veterinaria regionale e del Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del servizio sanitario regionale dott. Massimo Scura. Un vero e proprio incubo che i suinicoltori calabresi hanno subito in questi 28 mesi condizionando in negativo le produzioni suinicole.. “Adesso – chiede Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – chi paga i danni sociali ed economici in particolare ai suinicoltori ed in generale alla filiera dei salumi calabresi? Gli effetti – prosegue – sono stati devastanti sull’intera filiera suinicola e l’attuale stato di cose ha determinato negli ultimi anni una forte diminuzione di possessori di suini e del patrimonio suinicolo calabrese. Adesso quindi vista la situazione di grande difficoltà della suinicoltura calabrese ci aspettiamo che velocissimamente la Task Force veterinaria, il Commissario Scura e il Ministero alla Salute, si impegnino concretamente per ottenere la qualifica di territorio indenne dalla vescicolare suina da parte dell’Unione Europea visto che siamo l’unica Regione d’Europa a non averla.”
Home Altre News Coldiretti: il TAR Calabria ha disposto l’annullamento parziale del Piano Straordinario per...
Articoli recenti
Bagnara Calabra comune più generoso nella donazione organi
Bagnara Calabra è il comune più generoso in materia di donazione degli organi in Calabria. È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che...
Omicidio Scopelliti – dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici
Omicidio Scopelliti - dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici A quasi 34 anni da quel 9 agosto 1991, quando il giudice Antonino Scopelliti fu assassinato...
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia Sarebbe riuscito a farsi consegnare da un anziano vedovo di Simeri Crichi, nel catanzarese, circa 130...
Incendiata concessionaria auto nella notte
Ignoti, la notte scorsa, hanno incendiato una concessionaria di auto "Calabria Motori" che si trova nella zona industriale di Villa San Giovanni. Sull'origine dolosa del...
Scommesse clandestine e riciclaggio – 22 arresti
Scommesse clandestine e riciclaggio - 22 arresti Un'associazione per delinquere che gestiva una vasta raccolta di scommesse non autorizzate e di riciclaggio è stata smantellata...
Molochio – proseguono incontri nelle scuole con i Carabinieri di Taurianova
Molochio - proseguono incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri della Compagnia di...