Il 25 giugno il giudice Dolores Sanchez ha rigettato la richiesta di scarcerazione di Rocco Morabito presentata dal suo legale, Gabriela Gomez. L’avvocato difensore aveva motivavo l’istanza in virtù della scadenza del periodo di detenzione di 120 giorni, massimo periodo di detenzione in carcere ammesso in attesa di pronunciamento su una richiesta di estradizione. Secondo il codice di procedura penale dell’Uruguay recentemente emendato, infatti, MORABITO avrebbe potuto godere di misure alternative alla detenzione, quali il divieto di avvicinarsi ai confini nazionali, il ritiro dei documenti validi per l’espatrio el’applicazione di cavigliera elettronica. Rocco MORABITO, detto “U Tamunga”, è considerato il re della cocaina a Milano nel periodo a cavallo tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90, nonché uno dei più capaci narcotrafficanti del mondo. È stato tratto in arresto in un albergo di Montevideo il 3 settembre 2017, grazie ad un’attività info-investigativa coordinata tra la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga Argentina e il Comando Provinciale di Reggio Calabria,dopo una latitanza di 23 anni. Costruitosi una falsa identità, aveva con sé vari documenti di nazionalità brasiliana sotto il nome di Francisco Capeleto de Souza, grazie ai quali era riuscito a far perdere completamente le sue tracce. Al momento dell’arresto, in albergo e nella sua lussuosa abitazione a Punta del Este, zona residenziale non molto distante da Montevideo, la polizia uruguagia ed i militari dell’Arma di Reggio Calabria hanno trovato una serie di documenti falsi, una pistola Glock, 150 mila dollari in contanti, 150 fotografie in formato fototessera e 13 schede telefoniche. MORABITO ora dovrà attendere la sentenza sulla richiesta di estradizione avanzata dallo Stato Italiano all’interno di un istituto di pena uruguagio. Condannato in Italia per i reati di associazione di tipo mafioso ed associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, qualora estradato dovrà scontare un totale di 30 anni di reclusione.
Articoli recenti
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio È scappato prima del matrimonio con i soldi delle buste, facendo preoccupare sposa...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia – sequestro beni per due milioni...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia - sequestro beni per due milioni di euro Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati,...
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi Stamattina, presso l’Università Mediterranea è stata inaugurata la mostra “I colori della mafie” del pittore...
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D Indagini in corso a Lamezia Terme da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina in seguito ad una rissa...
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese La Guardia di Finanza di Firenze in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio-Calabria e con la Polizia...
Cinquefrondi – Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile”
Cinquefrondi - Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile” In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, celebrata il 2 aprile,...