Dal 26 luglio al primo agosto sono Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia le province con l’indice potenziale di infestazione di zanzara tigre più alto in una scala di intensità da 0 a 4. A Cosenza si registra invece un livello medio-basso (2). É quanto emerge dai dati del bollettino meteo di Vape Foundation divulgati da Anticimex, azienda internazionale specializzata nel Pest Management e nei servizi di igiene ambientale. In tutte le province la tendenza futura è in crescita. “Vi sono due aspetti climatici – sottolinea Valeria Paradiso, responsabile tecnico di Anticimex Italia – che influenzano la proliferazione delle zanzare: le temperature e le piogge. Più le temperature si mantengono basse e più il ciclo di vita è lungo. Quando le temperature medie sono intorno ai 25°, la zanzara può completare un ciclo di sviluppo in meno di 10 giorni. Ecco perché solitamente i picchi di massima densità si hanno nei periodi estivi”. (Ansa)
Articoli recenti
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio È scappato prima del matrimonio con i soldi delle buste, facendo preoccupare sposa...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia – sequestro beni per due milioni...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia - sequestro beni per due milioni di euro Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati,...
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi Stamattina, presso l’Università Mediterranea è stata inaugurata la mostra “I colori della mafie” del pittore...
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D Indagini in corso a Lamezia Terme da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina in seguito ad una rissa...
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese La Guardia di Finanza di Firenze in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio-Calabria e con la Polizia...
Cinquefrondi – Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile”
Cinquefrondi - Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile” In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, celebrata il 2 aprile,...