Tutto pronto per il gran finale della XVIII Festa Nazionale dello Stocco. Il conto alla rovescia è già iniziato e la macchina organizzativa procede spedita in vista di domani, sabato 11 agosto, quando Cittanova tornerà ad essere la capitale dell’enogastronomia d’eccellenza e della grande musica italiana. Tra cultura, identità e tradizione. Quest’anno, insieme alla celebre Sagra dello Stocco, momento dedicato ai sapori unici della cucina calabrese curato nei dettagli da qualificati chef del territorio, il programma propone l’unica data calabrese del “Warm Up Tour” di Piero Pelù: un evento straordinario, ad ingresso libero, che riconferma la caratura nazionale ed l’impatto sociale e culturale della manifestazione. Il cantante toscano, anima e voce storica dei Litfiba, calcherà il palco di viale Campanella a Cittanova, regalando una serata eccezionale alle decine di migliaia di persone presenti per la celebre manifestazione organizzata dalla associazione “Pro Loco” del presidente Pino Gentile e dell’Azienda “Stocco&Stocco” di Francesco D’Agostino, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cittanova. Un vero e proprio regalo per i 400 anni dalla nascita del Comune cittanovese, che rinnoverà il binomio vincente marchio di fabbrica delle Festa Nazionale dello Stocco: i sapori autentici dell’enogastronomia d’eccellenza calabrese unita alle note della grande musica italiana. Due momenti importanti, dunque: la Sagra dello Stocco, domani sera a partire dalle 19,00, proporrà al pubblico di viale Campanella pietanze prelibate pietanze a base di stocco e di baccalà. Antipasto, primo e secondi, tutti preparati secondo le ricette della tradizione più autentica. Dalle 21,30 il concerto di Piero Pelù, con la collaborazione di Esse Emme Musica che chiuderà in crescendo la Festa. Proprio all’artista fiorentino, nel corso della serata, verrà consegnato il premio “Calabria nel Cuore”, a cura dell’Associazione Pro Loco, dell’Azienda Stocco&Stocco, dell’Amministrazione comunale di Cittanova e della Regione Calabria. Un riconoscimento a chi ha profuso un impegno appassionato e costante a sostegno dell’immagine positiva di questa terra, sposandone le battaglie sociali nel solco dell’impegno civile e della solidarietà. Alla consegna del premio sarà presente anche il Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio. Una data attesissima, dunque, che fa già registrare l’entusiasmo di un pubblico vasto e variegato. “Siamo pronti – ha spiegato il Presidente della “Pro Loco” di Cittanova Pino Gentile -. La Festa Nazionale dello Stocco rappresenta uno dei momenti più attesi dell’estate calabrese, ed anche quest’anno ci faremo trovare pronti. L’enogastronomia d’eccellenza e, senza dubbio, la musica di Piero Pelù, daranno linfa ad una edizione che si preannuncia storica per respiro e per partecipazione”.
Articoli recenti
Bagnara Calabra comune più generoso nella donazione organi
Bagnara Calabra è il comune più generoso in materia di donazione degli organi in Calabria. È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che...
Omicidio Scopelliti – dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici
Omicidio Scopelliti - dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici A quasi 34 anni da quel 9 agosto 1991, quando il giudice Antonino Scopelliti fu assassinato...
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia Sarebbe riuscito a farsi consegnare da un anziano vedovo di Simeri Crichi, nel catanzarese, circa 130...
Incendiata concessionaria auto nella notte
Ignoti, la notte scorsa, hanno incendiato una concessionaria di auto "Calabria Motori" che si trova nella zona industriale di Villa San Giovanni. Sull'origine dolosa del...
Scommesse clandestine e riciclaggio – 22 arresti
Scommesse clandestine e riciclaggio - 22 arresti Un'associazione per delinquere che gestiva una vasta raccolta di scommesse non autorizzate e di riciclaggio è stata smantellata...
Molochio – proseguono incontri nelle scuole con i Carabinieri di Taurianova
Molochio - proseguono incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri della Compagnia di...