Quando da un conflitto- se tale si può definire – quello della fornitura irrigua nel territorio del crotonese si genera un risultato positivo questo va accolto con favore. La riunione alla Regione Calabria auspicata e sollecitata dal Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese e da Coldiretti Calabria e convocata dalla Regione è sicuramente – riferisce Coldiretti – una tappa importante. Al tavolo con la Regione e la società A2A si è condiviso e sottoscritto con Coldiretti ed il Consorzio di Bonifica l’impegno che garantisce a continuare i rilasci di acqua per la stagione irrigua autunnale -invernale 2018. Ma – aggiunge Coldiretti – non solo interventi dettati dall’emergenza, sono state infatti concordate e condivise anche politiche e azioni positive che devono essere permanenti. Infatti, vi è l’impegno alla definizione strutturale al fine di garantire l’acqua secondo le nuove esigenze dell’agricoltura derivanti dai cambiamenti climatici; è stata rafforzata la volontà di collaborazione tecnica tra A2A e Consorzio di Bonifica per una più efficace gestione della risorsa acqua con progettualità esecutive che, nel medio periodo, sotto il costante coordinamento della Regione, porterà alla realizzazione di nuovi investimenti privati e pubblici per il potenziamento degli impianti con la conseguente verifica ed aggiornamento del rapporto convenzionale sull’utilizzo dell’acqua dei laghi silani. La Regione, altresì ha confermato l’attenzione e la priorità degli interventi in favore dell’agricoltura del comprensorio crotonese ed in particolare dell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto e Cutro riconoscendo strategica la coltura del finocchio in termini sociali ed economici. “Sono – ha commentato Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – solide basi che con sano realismo giudichiamo positive”.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...