Il Rotary Club Nicotera Medma, unitamente al Rotaract e all’Interact, all’Istituto Superiore “R. Piria”, all’Inner Wheel di Nicotera, all’Associazione Proposte, ha organizzato una importante manifestazione per la conoscenza di un importante progetto sulla prevenzione dell’Ictus. Dopo i saluti dei presidenti Francesco Crudo, del RC Nicotera Medma, e Annamaria Giofrè, dell’Associazione Proposte, ha introdotto i lavori Giacomo Francesco Saccomanno che ha dato atto di quanto importante sia la prevenzione e la possibilità di poter rilevare se vi sono dei problemi di salute prima che questi si manifestino. Anche per evitare conseguenze fortemente dannose con un evidente aggravio anche della spesa pubblica. A seguire è intervenuto il dottor prof. Andrea Bisciglia, cardiologo dell’Ospedale Neri di Roma, il quale, con una brillante relazione, ha illustrato come sia importante, per evitare anche possibili infarti o ictus, che l’intervengo sanitario avvenga al più presto, segnalando le ultime innovazioni della medicina telematica che consente i controlli a distanza ed immediatamente. A seguire, il Prof. Gaetano De Donato, illustre cattedratico, che ha illustrato il progetto no ictus, tendente a prevenire l’insorgenza di tale fenomeno, essendo il primo fattore di decesso a livello mondiale. Una lunga ed articolata lectio magistralis che ha attratto gli istanti per oltre un’ora. Alla fine un interessate dibattito con domande da parte del pubblico e risposte da parte dei relatori. Ha moderato la manifestazione in modo superbo il giornalista Pino Brosio. La mattina successiva sono stati eseguiti oltre 50 esami su pazienti che hanno voluto procedere a tale verifica presso lo studio della dott.ssa Rosalba Sesto, che si è prestata, con molta diligenza e disponibilità, a seguire le numerose persone. In tale progetto, grazie al Prof. De Donato ed al Rotary Club Nicotera Medma, a giugno vi sarà una tre giorni per offrire ai cittadini di Nicotera un controllo su tutti gli abitanti di età superiore ai 50 anni. Contenti tutti i rotariani che hanno visto una inaspettata partecipazione e un interesse rilevante da parte dei cittadini. Un servizio di grande efficacia per un territorio che ha delle evidenti carenze sul piano sanitario.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...