I Carabinieri della Stazione di Agnana Calabra, a conclusione di mirati accertamenti, hanno notificato un “avviso di conclusione delle indagini” a 4 impiegati di quel Comune, per truffa aggravata ed interruzione di pubblico servizio. L’attività investigativa sul contrasto al fenomeno del cosiddetto “assenteismo”, svolta dai Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Locri, ha consentito di accertare reati che vanno dalla truffa aggravata e continuata in danno dell’Ente Pubblico, all’ attestazione fraudolenta della presenza in servizio, all’abuso d’ufficio e al peculato. I militari dell’Arma hanno scoperto che alcuni impiegati, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, con artifizi e raggiri e modalità fraudolente (volti a certificare falsamente la presenza in servizio, in particolare strisciando il badge pur essendo, di fatto, assenti dal luogo di lavoro), si sono procurati ingiusti vantaggi patrimoniali con danni per l’ente che erogava gli stipendi. La complessa e articolata attività d’indagine, protrattasi duranti i primi tre mesi del 2018, eseguita con servizi di osservazione e pedinamento, ma anche mediante sistemi di videoripresa, ha evidenziato continue condotte illecite poste in essere da buona parte del personale dipendente, che era solito allontanarsi dal luogo di lavoro per svolgere attività di esclusivo interesse personale. Gli indagati, eludendo così il sistema di rilevazione elettronica delle presenze, si dedicavano alle più svariate attività personali: vi era infatti chi effettuava sortite in circoli ricreativi, nei bar o intratteneva pubbliche relazioni in strada.
Home Cronaca Provincia cronaca Assenteismo sul posto di lavoro, notificato avviso conclusioni indagini a 4 impiegati...
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...