Si è tenuto giovedi pomeriggio presso il Municipio di Rosarno un convegno dal tema “formazione e informazione per fermare la moria delle api” organizzato da APROCAL(apicoltori produttori calabresi) Erano presenti la dottoressa Francesca Gioffrè, presidente dei dottori agronomi di Reggio Calabria, il professore Orlando Campolo dell’università di Reggio Calabria, la cosentina Lina Pecora del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Agronomi di Cosenza, poi il dottor Antonino Greco presidente dell’ordine dei dottori agronomi di Vibo Valentia, il Direttore di Confagricoltura Angelo Politi oltre al Vice sindaco di Rosarno Damiano Sorace. Nel corso dell’incotro dibattito si è discusso dei pesticidi legali e non,che vengono usati in agricoltura per i trattamenti molto spesso inutili e inefficaci visto le modalità e dosi che vengo usate in maniera non corretta,uccidendo gli insetti utili e rinforzando i parassiti. Uno dei prodotti in questione è il ROGOR(dimethoate)questo viene utilizzato in maniera illegale sulle piantagioni di agrumi e sopratutto in fioritura. Organizzatori e partecipanti sono concordi nel ritenere che purtroppo parecchia gente ancora oggi non comprende appieno il ruolo essenziale delle api e di tutti gli insetti impollinatori,ma ancora peggio a causa dell menefreghismo, si causano danni ingenti all’ambiente ma sopratutto si mette a rischio la salute umana.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...