Auguriamo al nuovo Sindaco e la nuova Giunta di lavorare serenamente per ricostruire una Gioia Tauro distrutta. Di mantenere le promesse fatte, di tenere presente tutte le realtà di Gioia Tauro: le difficoltà economiche, la mancanza di lavoro, le difficoltà di sentirsi sicuri a casa propria, anche con la mancanza di un ospedale pronto alle esigenze cittadine. Di sentirsi appoggiati con i servizi pubblici. Di vedere la spiaggia e il settore balneare, ripristinati, e che tornino ai fasti del passato. Di avere risposte su sul perché a Gioia Tauro si muoia così tanto di tumore. Auguriamo al nuovo sindaco che possa fare un ottimo lavoro e che Gioia Tauro torni ‘di moda’. La sconfitta del centro-destra a Gioia Tauro, si pone in netta differenza nei confronti di un Italia palesemente a centro destra. Rappresenta quel tipo di sorpresa che la cittadina, centro della piana, non cessa mai di regalare. Chiaramente divisa la città in due, nel dato riscontrato si palesa questa divisione. Sottolineata da una campagna elettorale senza esclusione di colpi. Ci si risveglierà oggi chi dà un sogno realizzato, chi dà un sogno disilluso. Per il centro-destra è il momento dell’analisi e della riflessione per una nuova ricostruzione senza divisioni interne. La sinistra colora di rosso gli orizzonti comunali, ma i vinti non possono essere accusati di aver fatto pressioni per i voti. La matematica parla chiaro. Il problema più grande deriva invece da tutti gli elettori che non hanno votato; troppi per avere chiara la visione di dove Gioia Tauro sarebbe potuta andare, dato che hanno votato scarsi 9000 votanti. Degli altri molti sono rimasti fuori dalle urne. Per il resto ci auguriamo che luce sia fatta su quanto dopo il commissariamento non sia stato rivelato. E speriamo che li dove lo stato ha fallito, il nuovo Sindaco, la Giunta, l’opposizione e chi al Consiglio Comunale, possano riuscire a fare. E risollevare le sorti della nostra città. Intanto Rinascimento Gioiese che a breve aprirà il tesseramento, come promesso sarà vigile sulle attività del Comune come movimento civico. Braccio attivo della popolazione tutta, così come di quella parte che politicamente non si sentirà rappresentata, dopo questa elezione che speriamo comunque porti un’ondata di ‘nuovo’ in una città già molto stanca. AL. Tallarita #rinascimentogioiese #primagioiatauro
Home Politica Gioia Tauro politica Rinascimento Gioiese: “Auguri al nuovo Sindaco, ora è il momento delle risposte...
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...