Tredici persone sono state denunciate e 34 slot sequestrate perche manomesse o alterate. Nella provincia di Cosenza, infatti, le fiamme gialle e i funzionari dell’agenzia delle dogane e dei monopoli hanno effettuato controlli allo scopo di verificare l’iscrizione degli esercizi nell’apposito elenco, il possesso delle autorizzazioni, l’integrità degli apparecchi da gioco, il collegamento alla rete dei monopoli e l’identità dei giocatori, con particolare riferimento alle sale da gioco collocate in prossimità di istituti scolastici primari e secondari nonché di luoghi di ritrovo e aggregazione giovanile, ritenute “a maggior rischio di gioco minorile”. Nel piano straordinario di controllo eseguito su tutto il territorio provinciale sono stati 18 gli esercizi controllati e 23 le violazioni contestate, in prevalenza connesse all’esercizio abusivo delle scommesse, pari al 4,5 % del dato nazionale (719 le violazioni contestate su tutto il territorio nazionale). Complessivamente, sono stati denunciati alle autorita’ giudiziarie competenti 13 responsabili, 34 le slot sequestrate perche’ manomesse o alterate. L’attività della guardia di finanza a tutela del gioco legale segue tre specifiche linee d’azione: contrastare l’evasione, considerate le ricadute negative del gioco illegale sul gettito fiscale complessivo; tutelare il mercato, affinché gli operatori onesti non subiscano la concorrenza sleale di coloro che non rispettano le regole; proteggere i consumatori da proposte di gioco insicure e pericolose, non autorizzate dallo stato, nonché tutelare le fasce più deboli, prima fra tutti i minori.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...