Dopo Vinitaly e SOL&Agrifood, continua il tour di “Reggio Calabria, la provincia buona e bella – Paesaggi ricchi di sapore“, il brand dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura che promuove le aziende ed i prodotti di eccellenza del territorio. Anche all’appuntamento di “GOLOSARIA a Riccione” da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2014 saranno presenti le aziende del “paniere dei prodotti identitari” che la Provincia di Reggio Calabria promuove in occasione di eventi fieristici di rilievo nazionali ed internazionali. La rinomata manifestazione enogastronomica “Golosaria” nella sua edizione estiva emiliana che segue quella del Monferrato e precede l’edizione milanese autunnale, organizzata dal noto giornalista Paolo Massobrio, si terrà presso il nuovissimo Palazzo dei congressi e prevede la presenza di un selezionato numero di aziende di eccellenza italiane e la realizzazione di numerosi eventi gastronomici, anche propedeutici all’EXPO 1015, che si protrarranno quotidianamente dal pomeriggio fino alla mezzanotte, proprio per incontrare il favore del grande flusso turistico straniero già in pieno fermento ed alla ricerca delle bontà enogastronomiche di qualità. La provincia reggina presenterà tutti i suoi prodotti caratteristici: dal vino all’olio, dalle conserve alle confetture, dai succhi ai liquori, dai salumi ai formaggi e ai prodotti ittici senza dimenticare il bergamotto, i prodotti De.c.o., i Prodotti del Parco, i presìdi Slow food e i prodotti biologici. Non mancherà nulla per un menu completo che verrà proposto durante il Cooking show domenicale, sul grande palco del Palacongressi di Riccione dallo chef Enzo Cannatà coadiuvato da Anna Aloi all’insegna delle produzioni caratteristiche e intitolato “Reggio Calabria, la provincia del bergamotto: profumi e sapori tra storia e tradizioni”. “La partecipazione a Golosaria è la giusta prosecuzione di un percorso avviato con il presidente Raffa per la valorizzazione delle aziende e del territorio provinciale” sostiene Gaetano Rao, assessore all’agricoltura. “Un percorso – continua Rao – costellato da successi continui che si concretizzano con la soddisfazione delle aziende ed il raggiungimento dei loro scopi commerciali nel breve e nel lungo periodo. Siamo convinti che le produzioni di nicchia e di eccellenza promosse dalla Provincia con i brand coniati dall’Assessorato all’agricoltura, troveranno sempre più spazio nei mercati regionali e nazionali, con un ritorno positivo per l’immagine del nostro territorio. E’ ormai assodato che agricoltura e turismo si integrano perfettamente ed è importante proseguire nel solco dello sviluppo locale ed integrato”. La costa adriatica dunque, attende i profumi e i sapori delle produzioni joniche e tirreniche dell’estremo lembo d’Italia.
Home Politica Provincia politica La Provincia guidata dall Assessore Gaetano Rao sbarca alla Fiera Golosaria di...
Articoli recenti
Omicidio Ilaria Sula – il killer dopo delitto a cena con un’amica della vittima....
Omicidio Ilaria Sula - il killer dopo delitto a cena con un’amica della vittima. Disposta perizia su cellulare Dopo il brutale delitto, dopo avere ucciso...
Crisi epilettica dopo aver picchiato medico. Salvato da dottore aggredito
Crisi epilettica dopo aver picchiato medico. Salvato da dottore aggredito Vicenda paradossale, la notte scorsa, nella guardia medica di piazza Igea di Ragusa dove un...
Controlli nelle ditte – lavoro nero e irregolarità: sanzioni
Dieci attività imprenditoriali nei settori edilizia, commercio e pubblici esercizi sospesi e sanzioni erogate per oltre 130 mila euro. Controlli nelle ditte - lavoro nero...
Medico aggredito da detenuto
Medico aggredito da detenuto Un medico in servizio nell'infermeria del carcere di San Pietro a Reggio Calabria è stato aggredito e colpito più volte da...
Ruba gioielli per 5mila euro – arrestata colf
Ruba gioielli per 5mila euro - arrestata colf Si sarebbe illecitamente impossessata di gioielli di proprietà della signora per la quale lavorava. Una collaboratrice domestica di...
Mimmo Lucano resta sindaco – consiglio comunale respinge decadenza
Mimmo Lucano resta sindaco - consiglio comunale respinge decadenza Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Il consiglio comunale, infatti, nella seduta di ieri ha respinto la...