Felici e soddisfatti per i loro agguati agli animali si erano anche fotografati con le loro prede, proprio grazie a quegli scatti però due bracconieri emiliani sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Bologna. I selfie con gli animali appena uccisi sono stati trovati nella macchina fotografica di uno dei due bracconieri. L’uomo insieme ad un suo amico in pratica amava ritrarsi con cervi, cinghiali ed altri animali dopo averli uccisi. I due sono stati denunciati per i reati di caccia all’interno di zona vietata, con mezzi non consentiti, su specie ed in periodo vietato e per detenzione di parti di arma e munizioni non denunciate. Dopo le perquisizioni nelle abitazioni dei due bracconieri, infatti, sono stati sequestrati anche due silenziatori per armi da fuoco, munizioni, quattro balestre con dardi e lame a rasoio, puntatori laser, visori notturni, una carabina con calcio pieghevole e una grossa trappola per catturare istrici. È stato scoperto inoltre il luogo usato per la macellazione degli animali abbattuti che era vicino all’abitazione di uno degli indagati. Il locale era attrezzato con carrucole con ganci, lavatoio ed altre attrezzature per appendere e sezionare le carcasse degli animali abbattuti. Nello stesso luogo sono stati scoperti all’interno dei congelatori 15 chilogrammi di carne di cinghiale e cervo. Tutto il materiale chiaramente è stato sottoposto a sequestro penale.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...