Un vero e proprio record di multe è stato registrato a Marina di Gioiosa Jonica, e per tale ragione il Codacons della Locride ha annunciato un esposto alla Procura di Locri e al Ministero dei Trasporti in merito alla taratura degli apparecchi rilevatori della velocità e della decisione di installare gli stessi autovelox in un punto definito “sospetto” e che sarebbe stato installato “allo scopo di fare cassa alle spalle degli automobilisti”. Lo scorso 13 giugno a Marina di Gioiosa Jonica sarebbero state rilevate 550 multe per violazione del limite di velocità. Il tutto in meno di 24 ore. Da qui la decisione del Codacons di avviare il ricorso. Il Codacons, infatti, accogliendo le richieste dei cittadini, ha deciso di vederci chiaro, e annuncia un esposto alla Procura della Repubblica di Locri e al Ministero dei Trasporti. “Siamo per la sicurezza stradale e per la lotta alla velocità, prima causa di incidenti sulle strade, ma vogliamo che i dubbi dei cittadini siano chiariti – afferma Giuseppe Cavallo, responsabile del Codacons Locride – Chiediamo al Ministero e alla Procura di accertare se gli autovelox siano stati installati in modo corretto, opportunamente segnalati agli automobilisti e con una taratura che tenga conto della tollerabilità del 5%, con un minimo di 5 km/h, così come prevede la legge”. “Vogliamo inoltre sapere dall’amministrazione comunale – conclude Cavallo – quante infrazioni siano state in totale rilevate dagli autovelox installati a Marina di Gioiosa tra giugno e agosto 2014, e quale sia l’ammontare degli incassi per il Comune. In caso di mancata risposta, il Codacons nazionale non esiterà a diffidare l’amministrazione e presentare apposita istanza d’accesso“.
Articoli recenti
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...