Con una nota stampa l’Amministrazione Comunale di Rosarno, guidata dal sindaco Elisabetta Tripodi ha comunicato di aver incontrato una folta delegazione di agricoltori del territorio per discutere del gravissimo problema che interessa l’economia agricola della zona. I piccoli produttori hanno evidenziato lo stato di crisi che tutte le aziende stanno soffrendo per il fatto che il prodotto non si stia vendendo. Infatti, le clementine, prodotto di qualità, sono rimaste tutte sull’albero, e l’agricoltore-produttore è letteralmente alla fame. Gli agricoltori hanno lamentato uno stato di grave malessere dovuto anche al fatto che nel territorio, esistono solo pochissimi commercianti, 3-4, che riescono a vendere il loro prodotto, mentre altri commercianti, anche da fuori regione, che prima, negli anni precedenti frequentavano le campagne ed acquistavano sull’albero le clementine, oggi, hanno abbandonato la zona senza alcun apparente motivo. Pertanto, al fine di sensibilizzare le istituzioni provinciali, regionali e nazionali, l’Amministrazione Comunale, ritenendo necessario intervenire immediatamente, si fa promotrice di una sensibilizzazione di tutti gli attori istituzionali ed associativi del territorio, attraverso iniziative pubbliche che verranno comunicate nei prossimi giorni.
Home Politica Rosarno politica Crisi Agricoltura, l’amministrazione di Rosarno incontra i produttori
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...