Lo scheletro trovato ieri pomeriggio da un cacciatore nell’alveo di un torrente in località “Fontana vecchia” nel comune di Ionadi in provincia di Vibo Valentia, potrebbe appartenere a Saverio Domenico Lombardi Satriani. Le indagini dei carabinieri, diretti dal capitano Diego Berlingieri, stanno vagliando proprio questa possibilità in virtù di due fattori: il primo è che Lombardi Satriani abitava a non molta distanza dal rinvenimento delle ossa; il secondo è che la scomparsa del 62enne, denunciata dal fratello nel febbraio 2013, sarebbe compatibile con i tempi di decomposizione del corpo che non dovrebbero superare i due anni. L’uomo, secondo quanto reso noto dagli inquirenti, era già noto alle forze dell’ordine poiché arrestato per l’omicidio di tre persone e il ferimento di altre, commesso insieme ad un altra persona presso una nota struttura ricettiva del Vibonese nella notte di capodanno tra il 1979 e il 1980. Successivamente venne destinato nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto presso il quale restò in cura prima di tornare a casa e proseguire i trattamenti. Il pm Michele Sirgiovanni, titolare del caso, ha disposto l’esame autoptico sulle ossa che, poi, verranno spedite al Ris dei carabinieri di Messina per ricavarne il profilo genetico e fare la comparazione con quello di Satriani.
Home Cronaca Vibo cronaca Cadavere trovato nel vibonese, potrebbe essere pregiudicato scomparso lo scorso anno
Articoli recenti
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...