Si è tenuto ieri 13 dicembre 2014 presso la sala polivalente “Ecolhub” di ECOLANDIA in Arghillà (Reggio Calabria) il primo convegno organizzato dall’Associazione Culturale “Phantera” sulla “Valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe”. Interessanti sono stati gli interventi di discussione che i relatori hanno scelto per l’occasione: infatti, subito dopo i saluti di rito ai convenuti da parte del Presidente dell’Associazione Carmelo Battaglia – il quale ha, inoltre, illustrato le motivazioni di detto Convegno – la parola è passata alle dott.sse dell’ARSSAC Calabria D’Acqui e Mollica, che hanno fatto un excursus del lavoro svolto negli scorsi anni cui risultato è stato quello dell’iscrizione dell’arancia di Villa San Giuseppe nell’elenco dei prodotti tipici tradizionali della Regione Calabria. Il dott. Agronomo Rosario Privitera durante il suo intenso intervento ha parlato dell’importanza, quasi vitale, che il Comune di Reggio Calabria concluda l’iter burocratico intrapreso per il riconoscimento del marchio DE.CO. alla Arancia di Villa San Giuseppe. Il dott. Francesco Perrelli durante il suo intervento ha illustrato i nuovi canali di commercializzazione, che negli anni si sono consolidati, anche grazie alla disponibilità e al supporto dei GAS di tutta Italia che, scoperta la qualità del prodotto, hanno contribuito attivamente alla sua valorizzazione tramite la propria rete. Infine con l’intervento del Prof. Carmelo Santonocito, che ha parlato dell’importanza della Valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe per la rivitalizzazione dell’economia e della cultura della bassa vallata del Gallico, si sono conclusi i lavori. Si segnala la presenza in sala di due esponenti del consiglio Comunale di Reggio Calabria: il Presidente del Consiglio Demetrio Marino ed il Capogruppo di Reggio Futura Antonino Maiolino, che si sono dimostrati sensibili alle necessità scaturite durante gli interventi dei relatori e disponibili a lavorare in sinergia con gli agricoltori per azioni mirate alla valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe. Le attività si sono concluse con l’aperitivo a base di derivati dell’arancia preparato dalle provette pasticciere durante la “The Cake Boss di Villa San Giuseppe” con la super visione del maestro pasticciere Gaetano Falzia.
Articoli recenti
Calabria – anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario
Calabria - anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario Un anziano uomo 81 anni, è morto questa mattina dopo essere precipitato dalla...
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...