Reggio Calabria. Un detenuto proveniente dall’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona P.G., sabato intorno alle ore 14.30 circa, ha aggredito violentemente un agente di polizia penitenziaria tanto da spedirlo al pronto soccorso. Il detenuto, dichiara il Segretario Regionale del Si.P.Pe. Angelo Macedonio, dopo aver telefonato, si è improvvisamente scagliato contro l’agente del reparto, procurandogli delle contusioni multiple al torace e al polso destro, guaribili in cinque giorni. Grazie all’intervento di un altro agente, è stato possibile chiamare i rinforzi e calmare il detenuto. Il Carcere di Arghillà – dichiara il Si.P.Pe. – doveva essere il fiore all’occhiello dell’Amministrazione Penitenziaria ma, a quanto pare non può considerarsi tale vista la gravissima carenza del personale che non consente una gestione ottimale della struttura. Il carcere di Arghillà, infatti, ospita 220 detenuti uomini e 38 detenute donne che vengono gestiti solo da 85 poliziotti penitenziari, molti dei quali distaccati da altri istituti penitenziari. Questo carcere, conclude il segretario regionale del Si.P.Pe. Macedonio, inaugurato nel 2013, fu definito una “struttura di civiltà” ma ogni giorno, proprio per la grave carenza di risorse umane, i poliziotti sono costretti a lavorare 12 ore al giorno e vedere sacrificati i loro diritti di lavoratori. Il Si.P.Pe. nei prossimi giorni invierà una nota alle competenti autorità per chiedere quali iniziative intendano adottare per scongiurare che il carcere di Arghillà possa trasformarsi in una polveriera come ad esempio quello del Carcere di Velletri (Rm) dove quasi ogni giorno si registrano gravi eventi critici.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...