Il Presidente Nazionale U.Di.Con.-Unione per la difesa dei consumatori ha inviato una nota al Presidente della Provincia di Vibo Valentia, Andrea Niglia, e, per conoscenza, al Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, per segnalare la drammatica condizione in cui versano i comuni di Fabrizia, Mongiana e dintorni in tema di viabilità. Il tratto della Strada Provinciale 9 che interessa i menzionati comuni della provincia di Vibo Valentia risulta chiuso al traffico a causa delle condizioni fatiscenti in cui versa, ormai da troppo tempo. Nesci ha chiesto un intervento immediato alle Istituzioni competenti al fine di garantire alla Strada Provinciale Mongiana – Laureana di Borrello le normali condizioni di viabilità e sicurezza. “Ai Comuni di Fabrizia e dintorni – ha dichiarato il Presidente nazionale U.Di.Con – è stata interrotta una delle prioritarie vie di accesso. Tutto ciò a causa dell’inerzia delle amministrazioni che non hanno provveduto ad effettuare neppure la basilare manutenzione. Bisogna restituire ai cittadini possibilità di movimento e sicurezza che – conclude Nesci – dovrebbero rientrare nella categoria dei diritti essenziali”.
Home Altre News Nesci (Udicon): Drammatiche condizioni della provinciale Mongiana-Laureana di Borrello
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...