Il Porto di Gioia Tauro, una realtà creata in una terra abituata a vedere i progetti svanire sul nascere, una realtà che da ormai quasi 20 anni si è affermata sul mercato del transhipment offrendo occupazione a tanti Calabresi, una realtà che oggi dopo anni di crisi globale rischia di svanire sommersa anch’essa dal solito menefreghismo e dalla solita non curanza di chi dovrebbe ma non fa. Nel corso di questi anni tante sono state le passerelle fatte dai Politici soprattutto in periodi di campagna elettorale, momenti in cui i problemi del Porto stavano sulle loro bocche, ma come si dice “dalle parole ai fatti. Oggi noi di Forza Nuova Reggio Calabria ci chiediamo che intenzioni abbia la classe Politica Regionale Calabrese, dal canto nostro riteniamo che i tempi siano ormai maturi, gli Operai del Porto hanno alle spalle anni di cassa integrazione e il periodo degli ammortizzatori sociali volge al termine, questo a significare che non è più tempo ne di proclami ne di passerelle, quella che è una realtà, quella che produce il 50% del Pil Calabrese rischia di diventare un deserto nel deserto, e se oggi la crisi che investe tutti i settori ha portato alla chiusura di fabbriche in zone ricche del Paese lasciando vuoti incolmabili, immaginate Signori Politici Calabresi il vuoto che lascerebbe la chiusura del Porto, o la drastica riduzione occupazionale, dove oltre la recinzione vi è il nulla. Signori Politici occorre che questa situazione di stallo, questo immobilismo che ha coinvolto anche Amministratori precedenti volga al termine, e su questo ci rivolgiamo in particolar modo al neo-Presidente della Giunta della Regione Calabria, Mario Oliverio, quello che ci sta a cuore è tutelare nel rispetto delle leggi, gli interessi dei nostri Cittadini e Lavoratori, la Calabria è da sempre una terra martoriata e i suoi figli non meritano ulteriori abusi, ulteriori fallimenti, vi è tanta carne al fuoco, vedi i progetti sulla Ferrovia che porterebbero ad uno slancio positivo con il trasporto di container su rotaie in entrata/uscita dal Porto, vedi il progetto sulla Zona Economica Speciale – ZES, vedi la possibilità, in attesa della ZES, di ulteriori utilizzi del retro porto e possibili progetti per il suo rilancio, vedi la possibilità di attrarre ulteriori clienti del transhipment e quindi non solo MSC, certo ad oggi l’attenzione deve passare anche obbligatoriamente dall’Ente Pubblico di riferimento ovvero dalla Autorità Portuale, dove si chiede nomina immediata di un Presidente esperto e qualificato in grado di capire appieno le problematiche del Porto per un effettivo rilancio. Alla Classe Politica Calabrese diciamo che è arrivato il momento di assumersi delle responsabilità, è arrivato il momento di fare delle scelte, è arrivato il momento di diversificare le attività per il rilancio dell’intera Area Portuale di Gioia Tauro, noi di Forza Nuova Reggio Calabria ci batteremo a fianco dei Lavoratori affinché non si perda nemmeno un posto di lavoro, bisogna fare e fare bene e presto.
Articoli recenti
Usura, estorsione e riciclaggio – tre misure cautelari
Usura, estorsione e riciclaggio - tre misure cautelari La guardia di finanza ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti gravemente indiziati dei...
Bando concorso solo per uomini – dopo indignazione l’Ateneo rettifica
Bando concorso solo per uomini - dopo indignazione l’Ateneo rettifica Un bando per una borsa di studio da 40mila euro lordi finanziata coi fondi del...
Volley giovanile a Taurianova, il sindaco Biasi premia le 2 squadre dopo i successi...
Volley giovanile a Taurianova, il sindaco Biasi premia le 2 squadre dopo i successi regionali L’amministrazione comunale ha premiato i giovani...
San Ferdinando – nasce la consulta delle associazioni
San Ferdinando - nasce la consulta delle associazioni San Ferdinando - nasce la consulta delle associazioni Si è tenuta il 10 aprile , presso il...
Calabria – anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario
Calabria - anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario Un anziano uomo 81 anni, è morto questa mattina dopo essere precipitato dalla...
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...