“Di certo, in tema di lavoro qualcosa si muove. E, dal mio punto di vista, lo spirito di fondo è positivo” –Denis Nesci, Presidente nazionale dell’Unione per la difesa dei consumatori, esprime, in una nota, il suo punto di vista sul “Jobs act” approvato dal Consiglio dei Ministri. “L’obiettivo sembra essere quello di rendere più stabili i rapporti di lavoro, provando a non far vivere ai datori il “tempo indeterminato” come una gabbia. Il tutto garantendo che alla base del licenziamento non ci siano discriminazioni o inesistenti motivazioni disciplinari”. “Una cosa è certa – continua Nesci – il tema del lavoro, priorità del Paese, non può essere affrontato in maniera ideologica. E’ necessario, pragmaticamente, adoperarsi per offrire delle risposte. Questa, è una possibile. Confidiamo che sia anche quella giusta”. “L’Italia ha una grandissima esigenza di riforme. Ecco perché non servono i “no” preconcetti, ma una piena assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori in campo. E’ la volta buona? – conclude il Presidente Udicon -Non lo so, ma lo spero!”
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...