L’imprenditore siciliano Pietro Tindaro Mollica è stato arrestato oggi dai finanzieri del Comando provinciale di Roma con l’accusa di bancarotta fraudolenta. L’uomo era attivo nel settore delle opere pubbliche a livello nazionale tanto da avere vinto nel tempo appalti per centinaia di milioni di euro. In particolare gli inquirenti hanno accertato che il Consorzio Aedars Scarl di Roma, nel periodo 2003-2013, si è aggiudicato una serie di importanti appalti pubblici, allo stato ancora in fase di esecuzione, in tutta Italia indetti dall’Ufficio del Commissario straordinario delegato per il rischio idrogeologico in Calabria, da Aeroporti di Roma, dall’Anas-Sicilia, dalla Regione Sardegna, dalla Provincia di Reggio Calabria, dalla Provincia di Siracusa, dal Comune di Sessa Aurunca, dal Comune di Rosarno e dal Comune di Ciampino, con un valore attuale degli appalti già vinti pari ad oltre 118 milioni di euro. Oltre all’arresto di Mollica che è stato sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere le Fiamme gialle hanno eseguito una serie di sequestri di beni per un valore di circa 108 milioni di euro e decine di perquisizioni in tutta Italia.
Home Cronaca Calabria cronaca Si era aggiudicato appalti a Rosarno ed in provincia di Reggio Calabria,...
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...