Il commissario della locale sezione Udc di Taurianova, Salvatore Leva, con la presente nota stampa, intervenire in merito alla problematica afferente al cimitero monumentale di Radicena. “Infatti, è doveroso da parte mia, esprimere la più completa solidarietà nei confronti dei cittadini che nei giorni scorsi hanno vissuto, dei disagi, dovute alle notevoli intemperie atmosferiche, provocando l’allagamento del terzo ampliamento lato ovest, non consentendo di poter fare visita ai propri cari “che hanno senza ombra di dubbio acuito ormai la nota problematica. Da evidenziare, che come esponente politico, non posso rimanere insensibile alle legittime richieste dei cittadini che, devono nel breve tempo, essere accolte con interventi mirati da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale al fine di non consentire che nel futuro possano ancora verificarsi tali tristi episodi. Ritengo, altresì, che l’intervento da parte del Comune di Taurianova nei riguardi del cimitero di Radicena, debba vertere anche sul suo ampliamento, in quanto ad oggi pochi sono i loculi comunali disponibili. Una città importante e notevole come quella taurianovese, non può e non deve mai più essere oggetto di tali vicende, anche se è corretto evidenziare il tempestivo interessamento da parte dei Commissari cittadini, nonché dal responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, che si sono recati sul posto. Gli stessi hanno quantomeno dato una risposta immediata seppur non definitiva a tale problematica. Si ritiene, quindi, che per poter realmente vivere in una comunità che abbia rispetto dei propri cari estinti, un intervento risolutivo debba non più essere procrastinato. Taurianova, deve apparire esclusivamente come una città in cui il rispetto per i defunti sia una priorità e non più un’emergenza”.
Articoli recenti
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...