Questa sera su Rai Tra, alle 23.40, andrà in onda la seconda ed ultima parte del processo per la morte di Maria Concetta Cacciola, avvenuta a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, il 20 agosto del 2011, intitolata “O cu nui o cu iddi”. Sul sito ufficiale di “Un giorno in Pretura”, lo storico programma Rai che da quasi trent’anni manda in onda i più importanti processi celebrati nei tribunali italiani, la puntata viene così presentata: “Corte d’Assise di Palmi presieduta dalla Dott.ssa Silvia Capone. L’accusa sostiene che Maria Concetta Cacciola a causa delle violenze fisiche e vessazioni psicologiche da parte della madre, del padre e del fratello si era determinata a porre fine alla sua vita. È per fuggire dai pedinamenti, dalle botte e dagli schiaffi che Concetta si sarebbe rifugiata nella giustizia. Inizia a collaborare, va via da Rosarno e racconta quello che ha sentito nel suo ambiente familiare così vicino ai clan Pesce e Bellocco, punte di diamante della ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro. Ma tornata a casa Maria Concetta era tornata anche alla sua triste vita. Isolata e controllata dai familiari, secondo l’accusa, si sarebbe infine decisa a farla finita. Il padre di Maria Concetta Michele Cacciola, la madre, Anna Rosalba Lazzaro e il fratello Giuseppe sostengono invece che la donna si sia suicidata perché raggirata, costretta a collaborare con la giustizia infangando la sua stessa famiglia, illusa. Dalla loro una audiocassetta e una lettera che allegano all’esposto in cui denunciano le violenze subite da Maria Concetta. L’onta, la vergogna l’avrebbero portata a togliersi la vita. La sentenza stabilirà quale delle due tesi ha trovato riscontri nelle prove del processo.”
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...