“La Strada statale 106 ionica è ormai dappertutto un disastro con punte di pericolosità estrema, come si evince dall’ennesimo incidente mortale della vigilia di Pasqua. Ma il numero impressionante di vite stroncate è anche – afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco – l’emblema di un disastro politico ai danni del Mezzogiorno, perché l’abbandono di questa arteria fondamentale denuncia le inadempienze dei Governi che si sono succeduti. Se ora – aggiunge – si vuole dare un taglio alla politica dei proclami, si cominci col produrre segnali di discontinuità col passato. La pericolosità e i rischi che si corrono sulla ‘106’, costituiscono un’emergenza che crediamo sia ben presente al nuovo ministro Graziano Delrio, da cui ci si attende una rapida e puntuale ricognizione delle opere da realizzate ed un cronoprogramma, concordato con la Regione, da cui risultino tempi e modalità di rimozione delle criticità più allarmanti. Se da un lato – spiega Flora Sculco – è positivo che le linee guida della politica infrastrutturale del Governo contemplino oltre alla Sa-Rc anche la ‘106’, dall’altro la riduzione dei finanziamenti e l’indeterminatezza dei tempi destano forte preoccupazione. Il Governo deve essere consapevole che la ‘106 ormai da tempo si è trasformata in un serial- killer che provoca morti e feriti. Avere finalmente un’infrastruttura moderna non vuol dire soltanto più sviluppo, ma anzitutto la messa in sicurezza di un tracciato stradale che Aci-Istat considerano il più pericoloso d’Italia”. Conclude la consigliera regionale: “E’ urgente che si metta in piedi un’azione organica di interventi che coinvolga tutti i soggetti interessati e che, utilizzando risorse comunitarie, statali e regionali, conduca a risultati concreti. Ma in tempi brevi!”
Home Altre News Incidenti mortali sulla 106 in Calabria, Sculco (CiR): interventi urgenti per messa...
Articoli recenti
Scontri dopo partita Deliese-Rosarno: identificate e denunciate oltre 20 persone
Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un triste episodio di violenza sportiva. A seguito di una partita del...
Festività pasquali – Anas sospende principali cantieri
In vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività pasquali e i ponti di primavera, Anas in Calabria ha sospeso...
Incendiato camion vendita panini – è il terzo episodio
Un incendio di natura dolosa ha distrutto, la notte scorsa, un camion per la vendita dei panini parcheggiato in una delle strade principali di...
Incendio in una abitazione – salvato anziano 84enne
Nella giornata di ieri un uomo di 84 anni è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco dopo che nel suo appartamento, per...
Statale 106, Uil Calabria: “Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su...
“La partenza dei lavori su nuovi tratti della Strada Statale 106 rappresenta una notizia importante per la Calabria, ma rischia di diventare un’occasione mancata...
Operazione dei Carabinieri nel vibonese – 8 arresti e 7 denunce da inizio anno
Prosegue senza sosta l’azione di contrasto ad “alto impatto”, con una serie di controlli straordinari disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia, in...