Ieri a Milano, “in rappresentanza del Consiglio regionale”, il capogruppo di ‘Oliverio Presidente’ Orlandino Greco, ha partecipato ad un’assemblea delle associazioni calabresi del Nord Italia. “Le associazioni, riconosciute dalla Regione Calabria e rappresentate dalla Federazione italiana circoli calabresi, hanno evidenziato – spiega Greco – come negli ultimi anni si sia creato un distacco preoccupante tra la Regione Calabria e i calabresi che vivono nel Nord Italia. E stata emblematica, in tal senso, la chiusura della sede della Federazione a Milano. Il presidente della Federazione, Italo Richichi, e gli ex consultori Salvatore Tolomeo (Lombardia) e Tonino Micalizzi (Piemonte) hanno espresso grandi aspettative, con le quali intendiamo confrontarci proficuamente, nei confronti del nuovo governo regionale”. Durante l’incontro, Greco ha sostenuto che “Il presidente Oliverio, nella sua storia politica, ha sempre dimostrato grande attenzione verso le problematiche dei calabresi nel resto d’Italia e nel mondo. Non si può ignorare il fatto che, fuori dalla Calabria, ci siano circa dieci milioni di calabresi. Ritengo sia un dovere per chi rappresenta l’Istituzione regionale, difendere e affrontare con determinazione le esigenze dei calabresi che per varie ragioni non vivono più in Calabria. Allo stesso tempo, bisogna fare in modo che non si disperdano le opportunità di crescita e sviluppo che gli stessi posso offrire alla nostra regione. Urge, in questa direzione, la nomina di una nuova Consulta dell’Emigrazione che sia l’interlocutore privilegiato per la Regione. Inoltre, dopo i clamorosi ritardi fatti registrate dal governo Scopelliti, è indispensabile coinvolgere le associazioni dei calabresi al Nord nei progetti e programmi della Regione Calabria legati all’Expo. Sembra un assurdo concettuale – ha sottolineato il consigliere regionale – , ma credo sia giunto il momento, al fine di consolidare un nuovo metodo di sviluppo e crescita per la nostra regione, di costruire i percorsi per portare la Calabria fuori dalla Calabria, in Italia e nel mondo”. Orlandino Greco, inoltre, ha incontrato il presidente del Consiglio del Comune di Milano Basilio Rizzo, con il quale “sono state gettate le basi per costruire, attraverso iniziative congiunte tra la Regione Calabria e il Comune di Milano, un ponte di prospettive comuni che possano arricchire entrambe realtà territoriali e intensificare i rapporti tra le comunità”.
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...