“Le creazioni orafe di Michele Affidato esposte insieme a formidabili reperti del Museo Archeologico Nazionale di Crotone tra cui il prezioso Diadema Aureo di Hera Lacinia, l’Askos, la Barchetta Nuragica, la Gorgone Alata e tanti altri, sono la dimostrazione che il nostro territorio è ricco di storia antica, ma anche di artisti contemporanei come Michele Affidato che sanno farsi valere in Italia e nel mondo. Su questi punti di forza, di cui la Calabria è ricca, e sui nostri talenti dobbiamo puntare senza alcuna incertezza. Sulla cultura e sulla valorizzazione dei beni culturali possiamo giocarci una partita importante”. L’ha sostenuto la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco che oggi pomeriggio ha partecipato a Crotone (assieme al Presidente della Regione on. Mario Oliverio) all’inaugurazione della mostra intitolata “Percorsi di una storia preziosa – L’evoluzione del gioiello dalla Magna Grecia ai nostri giorni” nata dalla collaborazione tra il maestro orafo Michele Affidato, il Museo Archeologico Nazionale di Crotone ed il Consorzio di cooperative Jobel. Ha aggiunto Flora Sculco: “Sono sicura che all’Expo 2015 di Milano, dove il maestro Affidato sarà presente con la Regione Calabria nello spazio espositivo ‘Dal Sapere al Fare’, i milioni di visitatori che si prevedono, sapranno apprezzare l’arte antica di Affidato elaborata con sensibilità moderna e, contemporaneamente, pensare di fare un salto nel nostro territorio che, pur tra tante difficoltà logistiche su cui la Regione non mancherà di incidere per risolverle, presenta giacimenti culturali di grande valore, pregio ed importanza”.
Home Altre News Flora Sculco(CiR) alla mostra “Percorsi di una storia preziosa – L’evoluzione del...
Articoli recenti
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio
Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio È scappato prima del matrimonio con i soldi delle buste, facendo preoccupare sposa...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia – sequestro beni per due milioni...
Droga dalla Calabria e dalla Spagna in Puglia - sequestro beni per due milioni di euro Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati,...
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi
Inaugurata all’Università Mediterranea la mostra del pittore siciliano Gaetano Porcasi Stamattina, presso l’Università Mediterranea è stata inaugurata la mostra “I colori della mafie” del pittore...
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D
Scontri tifosi dopo festeggiamenti promozione serie D Indagini in corso a Lamezia Terme da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina in seguito ad una rissa...
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese
Sequestro beni in Toscana ad imprenditore calabrese La Guardia di Finanza di Firenze in collaborazione con il Comando Provinciale di Reggio-Calabria e con la Polizia...
Cinquefrondi – Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile”
Cinquefrondi - Autismo: incontro con Manuel Sirianni, autore del libro “Il ragazzo irraggiungibile” In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, celebrata il 2 aprile,...