“Chi salva una vita salva il mondo intero”. Ho letto questa frase, tratta dalla Torah, per la prima volta, in un reparto di Neonatologia. Era l’espressione con cui un genitore ringraziava i medici per il loro lavoro che aveva avuto un esito felice. Purtroppo, le cronache di questi giorni raccontano una vicenda triste e dolorosa dai risvolti luttuosi. Su eventuali responsabilità giuridiche sarà la magistratura a fare piena luce. E lo strazio che reca in sé la vicenda impone il silenzio. La politica, però, non può rimanere inerte e ancor meno, indifferente. Più volte, nei giorni scorsi, ho posto l’attenzione sulla necessità di una generale revisione del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera. Il depotenziamento delle strutture sanitarie periferiche, l’annullamento dell’operatività di molti reparti si traducono, senza dubbi di sorta, in un rilevante vulnus per il diritto alla salute che pure sarebbe costituzionalmente garantito. Fra i deficit del rinnovato piano sanitario, anche l’impoverimento dei reparti di Neonatologia (come nel caso di Lamezia Terme). In realtà sarebbe fondamentale prevedere la funzionalità di tale reparto presso ogni struttura che registri la presenza di Ostetricia. L’invio di una task force al fine di fare piena luce sull’accaduto è un atto di per sé condivisibile. Tutto ciò che è orientato verso la verità e la giustizia va accolto positivamente. Ma la presenza dello Stato, non può esercitarsi, prevalentemente, in questi termini. Servono risorse e un contributo oggettivo per superare le tante criticità sanitarie presenti in Calabria. La politica calabrese s’impegni ad assolvere al suo dovere. E quella nazionale cambi veramente registro e offra il suo contributo.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...