I carabinieri del comando provinciale di Cosenza hanno dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura distrettuale antimafia, nei confronti di 21 persone, esponenti anche di rilievo della criminalità organizzata, ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale, traffico di tabacco lavorato estero, ricettazione, calunnia, intralcio alla giustizia e violazioni di domicilio, tutti aggravati dalle metodologie mafiose. I provvedimenti sono stati emessi sulla scorta delle indagini condotte dai carabinieri della Compagnia di Scalea e coordinate dal procurtore Vincenzo Lombardo, dai procuratori aggiunti Luberto e Bombardieri e dal sostituto procuratore Pierpaolo Bruni. Le indagini hanno consentito di delineare gli assetti di un’associazione per delinquere di tipo ‘ndranghetistico denominata “Valente-Stummo”, operante nel territorio del comune di Scalea e paesi viciniori, in collegamento con l’associazione denominata Muto, della quale riconoscono la sovra ordinazione ‘ndranghetistica. L’attività della cosca, avvalendosi della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo, era finalizzata al controllo e allo sfruttamento delle risorse economiche della zona mediante il compimento di delitti contro il patrimonio e contro la persona e, in particolare, la consumazione di una pluralità di estorsioni in danno di diversi commercianti e imprenditori del luogo nonché la turbata libertà degli incanti finalizzata ad accaparrarsi immobili di rilevante valore, inibendo la partecipazione all’asta di altre persone. L’indagine, che ha portato alla emissione dei provvedimenti, si pone in prosecuzione dell’attività investigativa della stessa Compagnia, che aveva condotto nel luglio del 2013 all’esecuzione di 39 provvedimenti cautelari riguardanti anche alcuni amministratori comunali di Scalea, tra cui il Sindaco pro-tempore, 5 assessori e il comandante della locale polizia municipale. Sulla base delle risultanze investigative circa il condizionamento da parte della criminalità organizzata di quella amministrazione, il 25 febbraio 2014, era stato emesso il decreto del Presidente della Repubblica per lo scioglimento del consiglio comunale di Scalea, che è ancora gestito da una Commissione straordinaria. I nomi degli arrestati ed i particolari dell’operazione Plinius saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa alla presenza del procuratore nazionale antimafia e dei magistrati, che sarà tenuta al comando provinciale dei carabinieri di Cosenza alle 11:30.
Articoli recenti
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...