Dopo la Bandiera Blu arriva anche l’ormai storica Bandiera Verde per Isola Capo Rizzuto, un doppio colpo importante in chiave turistica e di promozione. La Bandiera Verde viene assegnata ogni anno da un comitato tecnico composto interamente dai Pediatri Italiani, che oltre all’eccellenza delle acque valuta anche altri requisiti necessari per avere le spiagge siano a misura di bambino. La Bandiera Verde aIsola Capo Rizzuto è un riconoscimento che viene assegnato dal 2009 e quest’anno ha un sapore diverso in quanto sventolerà insieme alla bandiera Blu. Un riconoscimento che riempie di gioia l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Maria Grazia Vittimberga: “La Bandiera Verde – afferma il primo cittadino – segue l’assegnazione della Bandiera Blu e va a completare il quadro dell’offerta turistica di una stagione che si preannuncia eccezionale. Da quest riconoscimenti ci auguriamo che possa ripartire il turismo dopo due anni di pandemia, e far si che Isola Capo Rizzuto diventi nuovamente appetibile come lo era un tempo. Noi ci stiamo preparando per rendere il territorio accogliente e cercheremo di dare il giusto benvenuto agli ospiti che sceglieranno il nostro territorio”. “Il nostro territorio – prosegue la Vittimberga – ha già delle spiagge eccezionali a cui ora vengono dati i giusti riconoscimenti con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde; abbiamo anche siti archeologici su terra e in mare, monumenti storici, tra cui il Castello che è simbolo della Calabria nel mondo; poi ancora– conclude il Primo cittadino – le bellezze naturali, le numerose strutture ricettive e l’eccellente offerta enogastronomica, che quest’anno si è arricchita anche del marchio IGP per il nostro finocchio, possiamo dire con certezza che l’offerta turistica di Isola Capo Rizzuto è completa e siamo certi che sarà una grande stagione”. Il ritiro ufficiale della Bandiera Verde è previsto per il 9 luglio a Mazara del Vallo.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...