“Mestieri Legali” al via. Sono stati avviati i lavori di bonifica del sito confiscato alla ‘ndrangheta e concesso, dal Comune di Rosarno, al Consorzio “Terre del Sole”, nei terreni limitrofi ai fiumi Mesima e Metramo. Le attività, poste in essere dalla Cooperativa Alba, operante da anni nella Piana di Gioia Tauro e partner del progetto sostenuto dalla Fondazione con il Sud, unitamente ai ragazzi migranti dell’Associazione Omnia, che proprio grazie al progetto avranno una nuova e consolidata opportunità di lavoro, prevedono un primo step di manutenzione straordinaria con la rimozione dei rifiuti, che in modo inopinato sono stati “scaricati” nel terreno: un passaggio cruciale per giungere nei prossimi 18 mesi alla realizzazione del primo parco fluviale della Provincia di Reggio Calabria. I lavori saranno coadiuvati nelle prossime settimane, precisamente dal 2 al 9 agosto, dagli scout dei Campi Lavoro dell’ARCI e saranno coordinati dai tecnici di Legambiente: tutte le pratiche di rimozione rifiuti, pulizia e la tosatura dell’erbacce saranno messe in pratica secondo i massimi criteri della tutela dell’ambiente. «L’avvio dei lavori sul terreno confiscato rappresenta – dichiara Nuccio Quattrone, presidente del Consorzio “Terre del Sole” – un primo passo verso la normalizzazione di quel sito. Rimuovere i rifiuti, bonificare l’area e farla vivere dagli operai e dai volontari vuol dire dare una nuova dignità a quegli spazi, far sì che l’intera cittadinanza rosarnese si senta protagonista di un importante atto di cambiamento e di coesione reale fra tutte le componenti della società». Durante queste prime operazioni saranno impiegati alcuni migranti residenti a Rosarno e facenti parte dell’Associazione “Omnia”: proprio l’inclusione sociale attraverso l’attivazione di percorsi lavorativi sostenibili nel tempo è il pilastro progettuale unitamente alla riqualificazione del bene confiscato ai clan. «Finalmente siamo giunti allo “start” – spiega Giuseppe Carrozza, direttore del Consorzio “Terre del Sole” – e ci presentiamo ai nastri di partenza già con le idee chiare e con una squadra volenterosa di ampliare il proprio aspetto inclusivo, cercando, step by step, di attenzionare il territorio di Rosarno e di Laureana di Borrello, partner attivi con le rispettive Amministrazioni Comunali del progetto “Mestieri Legali”. Il lavoro che si presenta ai nostri occhi dopo l’ultimo sopralluogo è arduo, visto lo stato di abbandono e degrado del sito, ma l’obiettivo vogliamo sia tangibile ed a portata di tutti in tempi rapidi». Il progetto “Mestieri Legali” punta all’inserimento lavorativo dei migranti all’interno della prima Comunitàs delle Biodiversità ed è sostenuto da Fondazione con il Sud. Dal mese di Agosto, dunque, l’area comincerà ad animarsi con la presenza operante di tanti ragazzi del nord Italia pronti a “sporcarsi le mani” per la nostra Calabria.
Home Politica Rosarno politica Rosarno, “Mestieri Legali”: parte la bonifica del terreno confiscato alla ndrangheta ad...
Articoli recenti
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...