Questa mattina la salma di Papa Francesco, trasportata dai sediari e accompagnata dalla solenne processione, ha fatto ingresso nella basilica di San Pietro.
La bara nella basilica vaticana è stata deposta davanti all’Altare della Confessione e su una piccola pedana leggermente inclinata, posta su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è sempre avvenuto nel passato. Sono state in questo senso rispettate le volontà del Papa.
Al termine di questo rito, tra i più solenni tra le celebrazioni vaticane, a partire dalle 11, sarà possibile per tre giorni l’omaggio di tutti i fedeli al Pontefice.
La ‘famiglia’ del Papa, quella pontificia, ovvero tutte le persone che si sono prese cura di lui fino all’ultimo momento, sono in prima fila nella basilica di San Pietro dove si svolge il rito della traslazione della salma.
Ci sono i tre segretari: don Juan Cruz Villalon, don Manuel Pellizzon e don Fabio Salerno. Accanto a loro i laici che sono stati sempre accanto al Pontefice: l’infermiere Massimiliano Strappetti, e gli aiutanti di camera Piergiorgio Zanetti e Daniele Cherubini.
I funerali si terranno sabato alle 10 sul sagrato. Da Trump a Zelensky, da von der Leyen a Starmer.