Si è svolto, nella nuova sede della Regione Calabria, un incontro tra l’Assessore all’ambiente Dott.ssa Antonella Rizzo ed i rappresentanti delle associazioni ambientali delle zone Tirrenica e Jonica reggina nelle persone di Carmela e Federica Centorrino per l’Associazione “ La piana di Gioia Tauro ci mette la faccia” e Arturo Rocca per l’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita. L’incontro è stato voluto dall’ Assessore Rizzo per fare il punto su alcuni temi ambientali di grande rilievo e che si trovano in questo momento in elaborazione. Primo fra tutti il Piano regionale dei Rifiuti su cui si è discusso a lungo soprattutto per la messa in sicurezza del termovalorizzatore di Gioia Tauro che allo stato desta enorme preoccupazione nella popolazione anche per la continua insorgenza di patologie tumorali. E sull’argomento tumori si è approfondita la problematica legata all’istituzione del registro provinciale che si trascina ormai da troppo tempo ed ogni ritardo inficia la possibilità di utilizzare i dati per mettere in connessione i fattori ambientali con le patologie e soprattutto nega la possibilità di fare corretta prevenzione. Si è esaminata anche la possibilità di effettuare indagini epidemiologiche mirate nelle zone in cui si verificano patologie per sospetti fattori di rischio quali appunto il termovalorizzatore, la mancanza o difetto di depurazione dei reflui e lo stoccaggio anomalo dei fanghi di depurazione, la presenza di discariche dove non viene trattato correttamente lo smaltimento del percolato. Si è discusso anche di un piano straordinario per lo smaltimento delle lastre di fibrocemento ( eternit) che spesso vengono abbandonate sugli alvei dei torrenti o smaltite illegalmente mediante sotterramento. Infine Rocca e Centorrino hanno chiesto all’Assessore di voler sollecitare la divulgazione dei dati del telerilevamento del progetto MIAPI, allo stato secretati dalla Procura Generale di Reggio Calabria. L’incontro è stato cordiale e positivo al punto che l’Assessore ha chiesto ai rappresentanti delle associazioni di voler affiancare gli esperti che stanno elaborando la bozza per una nuova legge regionale sul registro tumori ed un incontro è stato fissato per il 28 ottobre p.v. per discuterne con i componenti della commissione.
Home EVENTI TUTTO PIANA EVENTI Emergenza tumori nella Piana, le associazioni incontrano l’assessore regionale all’ambiente
Articoli recenti
Tragico incidente – muoiono mamma e figlia incinta
Tragico incidente - muoiono mamma e figlia incinta Due donne, madre e figlia, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente sulla strada...
Minaccia la sorella con un’ascia – bloccato con taser ed arrestato
Minaccia la sorella con un’ascia - bloccato con taser ed arrestato Un uomo di 36 anni, accusato dei reati di tentata estorsione e resistenza, violenza...
Nel furgone 40 kg di cocaina – arrestato 32enne
Nel furgone 40 kg di cocaina - arrestato 32enne Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italiano con precedenti,...
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...